Mezzo chilo di trippa, due spicchi di aglio, un cucchiaino di paprika forte, tre peperoncini rossi, mezzo bicchiere di aceto di vino rosso, due bicchieri di latte intero, olio extravergine di oliva, sale e pepe (quattro persone).
Per la preparazione di questa zuppa di trippa tipica della stagione invernale – ma apprezzata soprattutto per la capacità di smaltire i postumi di una sbornia – si comincia facendo bollire la trippa a fuoco lento per almeno cinque ore aggiungendo acqua se necessario perché rimanga sempre coperta. A cottura ultimata scolare la trippa e tritarla. Versare la trippa in una pentola, unirvi latte, olio e paprika, aggiustare di sale quindi riportare ad ebollizione per quindici minuti. Servire a tavola con pepe nero macinato al momento, ed accompagnare con il tipico pane caldo chiamato kifli ed un condimento composto da aceto di vino rosso, sale, aglio tritato e peperoncini rossi piccanti sbriciolati.