10 Maggio 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Avete mai giocato a Wordle?

Creato nell’ottobre del 2021, il gioco di parole Wordle è stato acquistato a gennaio dell’anno successivo dal quotidiano americano The New York Times per una cifra “a sette zeri”. Dopo averlo purgato rimuovendo parole offensive o politicamente delicate è diventato un fenomeno globale e conta oggi milioni di giocatori in tutto il mondo. Si tratta di un gioco gratuito online in cui si deve indovinare una parola di cinque lettere. Ad ogni tentativo (ce ne sono sei in tutto) le lettere giuste al posto giusto diventano verdi, quelle giuste ma nella posizione sbagliata gialle, mentre le lettere non presenti nella parola da scoprire rimangono di colore grigio. Si può giocare a Wordle solo una volta al giorno. La parola, in inglese, è la stessa per tutti i giocatori nel mondo. Non serve registrarsi né scaricare nulla: si gioca direttamente dal computer o dal telefonino, ed ogni partita dura pochi minuti.

Ma cosa c’entra Wordle con la trippa vi chiederete voi? Beh, la parola di ieri (gioco 1420 del 9 maggio 2025) era “tripe”. L’ho indovinata alla prima, e mi dicono dalla regia che la probabilità di indovinare la risposta corretta al primo tentativo è dello 0,008%, ovvero 1 su 12545.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...

Avete mai giocato a Wordle?

Creato nell'ottobre del 2021, il gioco di parole Wordle è stato acquistato a gennaio dell'anno successivo dal quotidiano americano The New York Times per una cifra "a sette zeri". Dopo averlo purgato rimuovendo parole offensive o politicamente delicate è diventato un fenomeno globale e conta oggi milioni di giocatori in tutto il mondo. Si tratta di un gioco gratuito online in cui si deve indovinare una parola di cinque lettere. Ad ogni tentativo (ce ne sono sei in tutto) le lettere giuste al posto giusto diventano verdi, quelle giuste ma nella posizione sbagliata gialle, mentre le lettere non presenti nella parola da scoprire rimangono di colore grigio. Si può giocare a Wordle solo una volta al giorno. La parola, in inglese, è la stessa per tutti i giocatori nel mondo. Non serve registrarsi né scaricare nulla: si gioca direttamente dal computer o dal telefonino, ed ogni partita dura pochi minuti.

Ma cosa c'entra Wordle con la trippa vi chiederete voi? Beh, la parola di ieri (gioco 1420 del 9 maggio 2025) era "tripe". L'ho indovinata alla prima, e mi dicono dalla regia che la probabilità di indovinare la risposta corretta al primo tentativo è dello 0,008%, ovvero 1 su 12545.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

10 Maggio 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...