12 Settembre 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

La migliore trippa alla fiorentina è del trippaio di Gavinana

È stato Leonardo Torrini del chiosco Il trippaio di Gavinana di Firenze a conquistare il primo posto nella sfida per la migliore trippa alla fiorentina indetta da Food Challenge martedì 9 settembre presso la Fattoria di Doccia. Al secondo posto della classifica della giuria tecnica La cucina di Caterina mentre al terzo la Terrazza Rodo. Questo sedicesimo evento celebrativo della cultura gastronomica cittadina ha visto ben quattordici tra ristoratori e trippai valutati da una giuria tecnica e da una popolare su un piatto intimamente legato alla tradizione del capoluogo toscano. Premiati anche i primi tre delle valutazioni della tavolata dei giudici buongustai, nell’ordine La cucina di Caterina, il ristorante Banco a Ristoro ed ancora Il trippaio di Gavinana. Il premio giornalistico El Mondo è andato alla Terrazza Rodo, mentre il premio speciale Works è stato appannaggio del ristorante tripperia Bella Ciao.

La serata, nello splendido giardino antistante la Fattoria di Doccia, si è conclusa con le premiazioni ed i ringraziamenti di rito e con un ricco buffet che includeva anche proposte di trippa fuori concorso: calamari ripieni di trippa alla fiorentina (ristorante Banco a Ristoro), trippa in umido con salsa di pomodorini gialli arrostiti, menta e pecorino romano (La cucina di Caterina), insalata di trippa e nervetti “Arcobaleno” (Trippudio), trippa alla puttanesca (I’ bolliti tripperia crostineria), trippa con fagioli sgranati freschi (Antico Ristoro di’ Cambi), caponata di trippa (Osteria Antica Casa Torre), trippa in fricassea (Senz’osso), La trippa di Caterina (Il trippaio di Gavinana).

La prossima sfida in programma sarà quella della schiacciata con l’uva il 26 settembre all’Impruneta, ma i nostri riflettori sono già puntati su fine ottobre inizi novembre quando sarà il lampredotto ad essere oggetto della serie di amichevoli competizioni di Food Challenge.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Quando il piatto del giorno in prima pagina è la sopa de mondongo, credere obbedire combattere: non ho neanche sentito la necessità di aprire il...

Le diatribe su quale sia il panino da usare col lampredotto a Firenze si sprecano: tra i partigiani della rosetta, i difensori della barchetta, i...

A Milano, capitale del foiolo alla milanese e della busecca lombarda, non è scontato imbattersi in un bistrot che serva il lampredotto. Eppure, la celebre...

Montefiascone, in provincia di Viterbo, è rinomatissimo per il suo vino Est! Est!! Est!!! La storia è nota: nel 1111 il vescovo Johannes Defuk –...

Semellino, rosetta, barchetta? E se per una volta fosse un “gua bao” a raccontare Firenze e il lampredotto? Questo soffice panino al vapore, nato lungo...

La migliore trippa alla fiorentina è del trippaio di Gavinana

È stato Leonardo Torrini del chiosco Il trippaio di Gavinana di Firenze a conquistare il primo posto nella sfida per la migliore trippa alla fiorentina indetta da Food Challenge martedì 9 settembre presso la Fattoria di Doccia. Al secondo posto della classifica della giuria tecnica La cucina di Caterina mentre al terzo la Terrazza Rodo. Questo sedicesimo evento celebrativo della cultura gastronomica cittadina ha visto ben quattordici tra ristoratori e trippai valutati da una giuria tecnica e da una popolare su un piatto intimamente legato alla tradizione del capoluogo toscano. Premiati anche i primi tre delle valutazioni della tavolata dei giudici buongustai, nell'ordine La cucina di Caterina, il ristorante Banco a Ristoro ed ancora Il trippaio di Gavinana. Il premio giornalistico El Mondo è andato alla Terrazza Rodo, mentre il premio speciale Works è stato appannaggio del ristorante tripperia Bella Ciao.

La serata, nello splendido giardino antistante la Fattoria di Doccia, si è conclusa con le premiazioni ed i ringraziamenti di rito e con un ricco buffet che includeva anche proposte di trippa fuori concorso: calamari ripieni di trippa alla fiorentina (ristorante Banco a Ristoro), trippa in umido con salsa di pomodorini gialli arrostiti, menta e pecorino romano (La cucina di Caterina), insalata di trippa e nervetti "Arcobaleno" (Trippudio), trippa alla puttanesca (I’ bolliti tripperia crostineria), trippa con fagioli sgranati freschi (Antico Ristoro di' Cambi), caponata di trippa (Osteria Antica Casa Torre), trippa in fricassea (Senz'osso), La trippa di Caterina (Il trippaio di Gavinana).

La prossima sfida in programma sarà quella della schiacciata con l'uva il 26 settembre all'Impruneta, ma i nostri riflettori sono già puntati su fine ottobre inizi novembre quando sarà il lampredotto ad essere oggetto della serie di amichevoli competizioni di Food Challenge.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

12 Settembre 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Quando il piatto del giorno in prima pagina è la sopa de mondongo, credere obbedire combattere: non ho neanche sentito la necessità di aprire il...

Le diatribe su quale sia il panino da usare col lampredotto a Firenze si sprecano: tra i partigiani della rosetta, i difensori della barchetta, i...

A Milano, capitale del foiolo alla milanese e della busecca lombarda, non è scontato imbattersi in un bistrot che serva il lampredotto. Eppure, la celebre...

Montefiascone, in provincia di Viterbo, è rinomatissimo per il suo vino Est! Est!! Est!!! La storia è nota: nel 1111 il vescovo Johannes Defuk –...

Semellino, rosetta, barchetta? E se per una volta fosse un “gua bao” a raccontare Firenze e il lampredotto? Questo soffice panino al vapore, nato lungo...