4 Settembre 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Insalatina colorata di trippa

Si fa presto a dire insalata di trippa: ognuno ha la sua versione e – a dirla franca – non esiste una ricetta ufficialmente tramandata come “Ricetta di insalata di trippa, l’originale”. Ecco perché è sempre un insolito piacere trovare una nuova combinazione che, sia essa semplice oppure articolata, ci regala una gustosa alternativa. È il caso dell’insalata di trippa proposta presso il chiosco fiorentino di Trippudio, situato in via Giovanni dei Marignolli, lungo il Mugnone per capirsi. Wladimiro, il trippaio, la prepara con trippa cotta al punto giusto e la condisce con una dadolata coloratissima di peperoni, pomodori e cipolle, un po’ di salsa verde, un filo di olio, sale e pepe e nient’altro. E, lasciatemelo dire, non c’è davvero bisogno di altro. Il risultato è un piatto fresco, gustoso, che per cambiare ci fa apprezzare il periodo estivo nonostante il caldo insopportabile di questi giorni.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Quando il piatto del giorno in prima pagina è la sopa de mondongo, credere obbedire combattere: non ho neanche sentito la necessità di aprire il...

Le diatribe su quale sia il panino da usare col lampredotto a Firenze si sprecano: tra i partigiani della rosetta, i difensori della barchetta, i...

A Milano, capitale del foiolo alla milanese e della busecca lombarda, non è scontato imbattersi in un bistrot che serva il lampredotto. Eppure, la celebre...

Montefiascone, in provincia di Viterbo, è rinomatissimo per il suo vino Est! Est!! Est!!! La storia è nota: nel 1111 il vescovo Johannes Defuk –...

Semellino, rosetta, barchetta? E se per una volta fosse un “gua bao” a raccontare Firenze e il lampredotto? Questo soffice panino al vapore, nato lungo...

Insalatina colorata di trippa

Si fa presto a dire insalata di trippa: ognuno ha la sua versione e - a dirla franca - non esiste una ricetta ufficialmente tramandata come "Ricetta di insalata di trippa, l'originale". Ecco perché è sempre un insolito piacere trovare una nuova combinazione che, sia essa semplice oppure articolata, ci regala una gustosa alternativa. È il caso dell'insalata di trippa proposta presso il chiosco fiorentino di Trippudio, situato in via Giovanni dei Marignolli, lungo il Mugnone per capirsi. Wladimiro, il trippaio, la prepara con trippa cotta al punto giusto e la condisce con una dadolata coloratissima di peperoni, pomodori e cipolle, un po' di salsa verde, un filo di olio, sale e pepe e nient'altro. E, lasciatemelo dire, non c'è davvero bisogno di altro. Il risultato è un piatto fresco, gustoso, che per cambiare ci fa apprezzare il periodo estivo nonostante il caldo insopportabile di questi giorni.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

4 Settembre 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Quando il piatto del giorno in prima pagina è la sopa de mondongo, credere obbedire combattere: non ho neanche sentito la necessità di aprire il...

Le diatribe su quale sia il panino da usare col lampredotto a Firenze si sprecano: tra i partigiani della rosetta, i difensori della barchetta, i...

A Milano, capitale del foiolo alla milanese e della busecca lombarda, non è scontato imbattersi in un bistrot che serva il lampredotto. Eppure, la celebre...

Montefiascone, in provincia di Viterbo, è rinomatissimo per il suo vino Est! Est!! Est!!! La storia è nota: nel 1111 il vescovo Johannes Defuk –...

Semellino, rosetta, barchetta? E se per una volta fosse un “gua bao” a raccontare Firenze e il lampredotto? Questo soffice panino al vapore, nato lungo...