13 Luglio 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Spettacolo all’aperto a Montemassi

Venerdì sera ho avuto il piacere di presenziare allo spettacolo “Trippa e poesia” messo in scena dalla compagnia Spazio Scenico di Grosseto sul sagrato della chiesa di Montemassi, piccolo borgo medievale grossetano di duecento abitanti. La trama della commedia mi era già nota, avendo assistito alla stessa rappresentazione in quel di Panzano salvo che qui l’ambientazione è stata ovviamente traslata: il trippaio Bonciani nella commedia è di Grosseto ed il trippaio avversario è una lei, la Bambi della frazione di Istia d’Ombrone; la musica di sottofondo una popolare canzone della Maremma (che ero l’unico a non conoscere). Bravi gli attori ed il cast di supporto che ci hanno regalato uno spettacolo all’aperto piacevole in una fresca serata estiva in collina.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...

Mai avrei pensato di scrivere qualcosa sul Gabibbo e la trippa, ma nella seconda strofa di “Gabibbo Family”, una delle dieci canzoni presenti sull’album musicale...

È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio “senza navigatori e gps” alla...

Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell’Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini...

Spettacolo all’aperto a Montemassi

Venerdì sera ho avuto il piacere di presenziare allo spettacolo "Trippa e poesia" messo in scena dalla compagnia Spazio Scenico di Grosseto sul sagrato della chiesa di Montemassi, piccolo borgo medievale grossetano di duecento abitanti. La trama della commedia mi era già nota, avendo assistito alla stessa rappresentazione in quel di Panzano salvo che qui l'ambientazione è stata ovviamente traslata: il trippaio Bonciani nella commedia è di Grosseto ed il trippaio avversario è una lei, la Bambi della frazione di Istia d'Ombrone; la musica di sottofondo una popolare canzone della Maremma (che ero l'unico a non conoscere). Bravi gli attori ed il cast di supporto che ci hanno regalato uno spettacolo all'aperto piacevole in una fresca serata estiva in collina.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

13 Luglio 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...

Mai avrei pensato di scrivere qualcosa sul Gabibbo e la trippa, ma nella seconda strofa di “Gabibbo Family”, una delle dieci canzoni presenti sull’album musicale...

È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio “senza navigatori e gps” alla...

Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell’Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini...