16 Giugno 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Ma bada che bellezza e che goduria!

La simpaticissima Silvia Daddi – che con il marito Mattia Maracci tiene alta la bandiera di trippa e lampredotto dal chiosco Mollica’s in quel di Follonica – è stata premiata stamattina a Firenze sull’arengario di Palazzo Vecchio con il Premio Corona del Marzocco, conferito ogni anno a chi, attraverso il proprio lavoro, racconta la Toscana nella quotidianità.

Il premio, giunto alla sua terza edizione, è stato istituito dalla Società di San Giovanni Battista nell’ambito della antica tradizione fiorentina dell’incoronazione del Marzocco, la statua del leone realizzata per celebrare il patrono di Firenze. Una cerimonia breve ma di grande impatto simbolico e spettacolare, alla presenza delle autorità e del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina, schierato per l’occasione in piazza della Signoria. “Ma bada che bellezza e che goduria” ha commentato Mattia. Ai due amici le congratulazioni per l’impegno e la creatività che attraverso i social media li vede quotidianamente trasmetterci cultura, tradizioni e curiosità della Toscana.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...

Mai avrei pensato di scrivere qualcosa sul Gabibbo e la trippa, ma nella seconda strofa di “Gabibbo Family”, una delle dieci canzoni presenti sull’album musicale...

È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio “senza navigatori e gps” alla...

Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell’Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini...

Ma bada che bellezza e che goduria!

La simpaticissima Silvia Daddi - che con il marito Mattia Maracci tiene alta la bandiera di trippa e lampredotto dal chiosco Mollica's in quel di Follonica - è stata premiata stamattina a Firenze sull'arengario di Palazzo Vecchio con il Premio Corona del Marzocco, conferito ogni anno a chi, attraverso il proprio lavoro, racconta la Toscana nella quotidianità.

Il premio, giunto alla sua terza edizione, è stato istituito dalla Società di San Giovanni Battista nell'ambito della antica tradizione fiorentina dell'incoronazione del Marzocco, la statua del leone realizzata per celebrare il patrono di Firenze. Una cerimonia breve ma di grande impatto simbolico e spettacolare, alla presenza delle autorità e del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina, schierato per l'occasione in piazza della Signoria. "Ma bada che bellezza e che goduria" ha commentato Mattia. Ai due amici le congratulazioni per l'impegno e la creatività che attraverso i social media li vede quotidianamente trasmetterci cultura, tradizioni e curiosità della Toscana.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

16 Giugno 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...

Mai avrei pensato di scrivere qualcosa sul Gabibbo e la trippa, ma nella seconda strofa di “Gabibbo Family”, una delle dieci canzoni presenti sull’album musicale...

È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio “senza navigatori e gps” alla...

Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell’Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini...