2 Dicembre 2022

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Lezione online sul quinto quarto


Cristian Borchi
, del ristorante locanda Antica Porta di Levante, è un cuoco attivista ben consapevole del suo fondamentale ruolo di educatore e del grande tesoro che arriva dalla sapienza contadina. E non si stanca di interpretare, rinnovare, diffondere. Nella sua lezione online “Il quinto quarto, la gastronomia contadina” di lunedì 12 dicembre – inserita nel ciclo di incontri online “In cucina con Slow Food” – Cristian parla del consumo di carne ragionato, degli allevamenti rispettosi. E del fatto che l’animale non è fatto di solo petto, lombate e filetti. Se guardiamo alla nostra immensa tradizione gastronomica, e alla saggezza contadina, troviamo davvero tante proposte per valorizzare quei tagli considerati meno nobili. Cristian Borchi insegnerà a fare il lampredotto e altre preparazioni della tradizione toscana. La lezione è in programma alle ore 18 ad un costo a persona di 20 euro con prenotazione obbligatoria entro il 5 dicembre. Qualche giorno prima della lezione online i partecipanti riceveranno tramite e-mail il link per seguire la diretta e la dispensa, che comprende diversi approfondimenti rispetto al tema principale del corso, oltre ad alcune informazioni indispensabili per la perfetta esecuzione della ricetta, come la lista degli ingredienti e le attrezzature necessarie. Inoltre ad ogni partecipante verrà spedito un kit che contiene due confezioni di pasta, due lattine di acqua ed il taccuino rosso di Slow Food.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Giovedì 1 maggio trippa e lampredotto saranno protagonisti alla ottantanovesima Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze nell’ambito delle officine esperienziali inserite ne “Lo spazio di Leonardo...

Il Circolo Arci Borgo San Giusto con la collaborazione del gruppo Pesca & Friggi organizza come di consueto per il primo maggio l’iniziativa “Effetto trippa”...

Il ristorante self-service Sextum di Bientina, in provincia di Pisa, propone quattro appuntamenti con pietanze tradizionali toscane: il 25, 26, 27 aprile ed il primo...

Partiamo di fondo, ovvero dal menù della serata a tavola che suggellerà la seconda edizione della Sagra del manifesto, sfida grafica per poster in programma...

A partire dal 19 maggio, la nuova serie “Tucci in Italy” – prodotta da Salt Productions e dalla Specialist Factual Productions della BBC – accompagnerà...

Lezione online sul quinto quarto


Cristian Borchi
, del ristorante locanda Antica Porta di Levante, è un cuoco attivista ben consapevole del suo fondamentale ruolo di educatore e del grande tesoro che arriva dalla sapienza contadina. E non si stanca di interpretare, rinnovare, diffondere. Nella sua lezione online "Il quinto quarto, la gastronomia contadina" di lunedì 12 dicembre - inserita nel ciclo di incontri online "In cucina con Slow Food" - Cristian parla del consumo di carne ragionato, degli allevamenti rispettosi. E del fatto che l'animale non è fatto di solo petto, lombate e filetti. Se guardiamo alla nostra immensa tradizione gastronomica, e alla saggezza contadina, troviamo davvero tante proposte per valorizzare quei tagli considerati meno nobili. Cristian Borchi insegnerà a fare il lampredotto e altre preparazioni della tradizione toscana. La lezione è in programma alle ore 18 ad un costo a persona di 20 euro con prenotazione obbligatoria entro il 5 dicembre. Qualche giorno prima della lezione online i partecipanti riceveranno tramite e-mail il link per seguire la diretta e la dispensa, che comprende diversi approfondimenti rispetto al tema principale del corso, oltre ad alcune informazioni indispensabili per la perfetta esecuzione della ricetta, come la lista degli ingredienti e le attrezzature necessarie. Inoltre ad ogni partecipante verrà spedito un kit che contiene due confezioni di pasta, due lattine di acqua ed il taccuino rosso di Slow Food.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

2 Dicembre 2022

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Giovedì 1 maggio trippa e lampredotto saranno protagonisti alla ottantanovesima Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze nell’ambito delle officine esperienziali inserite ne “Lo spazio di Leonardo...

Il Circolo Arci Borgo San Giusto con la collaborazione del gruppo Pesca & Friggi organizza come di consueto per il primo maggio l’iniziativa “Effetto trippa”...

Il ristorante self-service Sextum di Bientina, in provincia di Pisa, propone quattro appuntamenti con pietanze tradizionali toscane: il 25, 26, 27 aprile ed il primo...

Partiamo di fondo, ovvero dal menù della serata a tavola che suggellerà la seconda edizione della Sagra del manifesto, sfida grafica per poster in programma...

A partire dal 19 maggio, la nuova serie “Tucci in Italy” – prodotta da Salt Productions e dalla Specialist Factual Productions della BBC – accompagnerà...