3 Maggio 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Trippa al cianuro


Nel maggio del 1981 don Peppino Cirillo – appartenente ad una delle due fazioni criminali di Cosenza in lotta per il controllo della città – tenta di liberarsi in un colpo solo dei suoi nemici di faida, ovvero del capobastone Franco Perna e dei suoi compagni di cella, detenuti nel carcere cittadino di Palazzo Arnone sul Colle Triglio. Per farlo si appoggia ad un complice che riesce a versare una fiala di cianuro nel pentolone di trippa al sugo che quel giorno sarebbe stata servita ai carcerati. A sventare il tentativo di avvelenamento fu un altro detenuto, Nicola Notargiacomo, che qualche anno dopo – in veste di collaboratore di giustizia – riferì di aver visto una mosca cadere morta nel piatto di trippa dopo averlo sorvolato ed avvisò i detenuti di astenersi dal pranzo letale.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Mai avrei pensato di scrivere qualcosa sul Gabibbo e la trippa, ma nella seconda strofa di “Gabibbo Family”, una delle dieci canzoni presenti sull’album musicale...

È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio “senza navigatori e gps” alla...

Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell’Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini...

Salta quest’anno la “Busecada“, il concorso per la migliore zuppa di trippa lombarda tradizionalmente abbinato alla Sagra di San Fermo di Albiate (Monza-Brianza). L’edizione di...

Nell’ultimo episodio della prima stagione di “Foodish“, il programma culinario condotto da Joe Bastianich andato in onda in prima visione martedì 3 giugno su TV8,...

Trippa al cianuro


Nel maggio del 1981 don Peppino Cirillo - appartenente ad una delle due fazioni criminali di Cosenza in lotta per il controllo della città - tenta di liberarsi in un colpo solo dei suoi nemici di faida, ovvero del capobastone Franco Perna e dei suoi compagni di cella, detenuti nel carcere cittadino di Palazzo Arnone sul Colle Triglio. Per farlo si appoggia ad un complice che riesce a versare una fiala di cianuro nel pentolone di trippa al sugo che quel giorno sarebbe stata servita ai carcerati. A sventare il tentativo di avvelenamento fu un altro detenuto, Nicola Notargiacomo, che qualche anno dopo - in veste di collaboratore di giustizia - riferì di aver visto una mosca cadere morta nel piatto di trippa dopo averlo sorvolato ed avvisò i detenuti di astenersi dal pranzo letale.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

3 Maggio 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Mai avrei pensato di scrivere qualcosa sul Gabibbo e la trippa, ma nella seconda strofa di “Gabibbo Family”, una delle dieci canzoni presenti sull’album musicale...

È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio “senza navigatori e gps” alla...

Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell’Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini...

Salta quest’anno la “Busecada“, il concorso per la migliore zuppa di trippa lombarda tradizionalmente abbinato alla Sagra di San Fermo di Albiate (Monza-Brianza). L’edizione di...

Nell’ultimo episodio della prima stagione di “Foodish“, il programma culinario condotto da Joe Bastianich andato in onda in prima visione martedì 3 giugno su TV8,...