16 Gennaio 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Trippa a colazione per il Palio di Buti

Il Palio delle contrade di Buti è una manifestazione che risale al XVII secolo e si tiene la prima domenica di gennaio successiva alla festa di Sant’Antonio Abate che si celebra ogni anno il 17. Insieme a quello di Siena ed a quello di Asti, questo pisano è uno dei palii a cavallo più antichi d’Italia. Alle prime ore della domenica, dopo la Santa Messa dei Cavallai, nelle sedi delle Contrade e nelle tante osterie di Buti è usanza ritrovarsi per la tradizionale colazione a base di trippa, proprio come avviene a Siena, preparata alla butese ed accompagnata da vino rosso e acquavite “…quest’ultima, però, solo a chi non monta a cavallo”. Alla colazione segue poi a metà mattina la sfilata delle sette Contrade per le vie del paese fino al sagrato del Duomo per la benedizione dei cavalli che correranno il Palio del pomeriggio.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Da venerdì 29 agosto a domenica 7 settembre presso il Circolo ricreativo Renato Murri di Ellera, una frazione di Compiobbi (Firenze) lungo la via Aretina,...

Nell’ambito della Festa Granda mercoledì 3 settembre a Garbatola di Nerviano (Milano) si corre la ventottesima “Passeggiata sotto le stelle“, una non competitiva di sei...

Sabato 23 agosto presso la sede degli Alpini appuntamento con la tradizionale “Trippata alpina“. L’evento, conosciuto anche come Sagra della trippa aprirà i battenti alle...

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Trippa a colazione per il Palio di Buti

Il Palio delle contrade di Buti è una manifestazione che risale al XVII secolo e si tiene la prima domenica di gennaio successiva alla festa di Sant'Antonio Abate che si celebra ogni anno il 17. Insieme a quello di Siena ed a quello di Asti, questo pisano è uno dei palii a cavallo più antichi d'Italia. Alle prime ore della domenica, dopo la Santa Messa dei Cavallai, nelle sedi delle Contrade e nelle tante osterie di Buti è usanza ritrovarsi per la tradizionale colazione a base di trippa, proprio come avviene a Siena, preparata alla butese ed accompagnata da vino rosso e acquavite “...quest'ultima, però, solo a chi non monta a cavallo". Alla colazione segue poi a metà mattina la sfilata delle sette Contrade per le vie del paese fino al sagrato del Duomo per la benedizione dei cavalli che correranno il Palio del pomeriggio.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

16 Gennaio 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Da venerdì 29 agosto a domenica 7 settembre presso il Circolo ricreativo Renato Murri di Ellera, una frazione di Compiobbi (Firenze) lungo la via Aretina,...

Nell’ambito della Festa Granda mercoledì 3 settembre a Garbatola di Nerviano (Milano) si corre la ventottesima “Passeggiata sotto le stelle“, una non competitiva di sei...

Sabato 23 agosto presso la sede degli Alpini appuntamento con la tradizionale “Trippata alpina“. L’evento, conosciuto anche come Sagra della trippa aprirà i battenti alle...

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...