16 Gennaio 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Trippa a colazione per il Palio di Buti

Il Palio delle contrade di Buti è una manifestazione che risale al XVII secolo e si tiene la prima domenica di gennaio successiva alla festa di Sant’Antonio Abate che si celebra ogni anno il 17. Insieme a quello di Siena ed a quello di Asti, questo pisano è uno dei palii a cavallo più antichi d’Italia. Alle prime ore della domenica, dopo la Santa Messa dei Cavallai, nelle sedi delle Contrade e nelle tante osterie di Buti è usanza ritrovarsi per la tradizionale colazione a base di trippa, proprio come avviene a Siena, preparata alla butese ed accompagnata da vino rosso e acquavite “…quest’ultima, però, solo a chi non monta a cavallo”. Alla colazione segue poi a metà mattina la sfilata delle sette Contrade per le vie del paese fino al sagrato del Duomo per la benedizione dei cavalli che correranno il Palio del pomeriggio.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Sabato 19 e domenica 20 luglio a Monte Colombo, in provincia di Rimini si festeggia la cinquantasettesima edizione della Sagra della trippa e dello strozzaprete....

Si terrà sabato 12 e domenica 13 luglio a Villa San Giovanni in Tuscia, in provincia di Viterbo, il consueto appuntamento con la Sagra della...

Comincia stasera a Montefiascone, in provincia di Viterbo, la quindicesima edizione della Sagra della trippa locale, una tre giorni di festa organizzata dal Comitato festeggiamenti...

Domenica 29 giugno i contradaioli della Imperiale Contrada della Giraffa di Siena si ritroveranno per la tradizionale colazione a base di trippa in attesa dell’assegnazione...

Sabato 28 giugno 2025 la scuola di cucina romana TuChef organizza il corso per principianti “Il quinto quarto: dalla trippa alla coda” aperto ad un...

Trippa a colazione per il Palio di Buti

Il Palio delle contrade di Buti è una manifestazione che risale al XVII secolo e si tiene la prima domenica di gennaio successiva alla festa di Sant'Antonio Abate che si celebra ogni anno il 17. Insieme a quello di Siena ed a quello di Asti, questo pisano è uno dei palii a cavallo più antichi d'Italia. Alle prime ore della domenica, dopo la Santa Messa dei Cavallai, nelle sedi delle Contrade e nelle tante osterie di Buti è usanza ritrovarsi per la tradizionale colazione a base di trippa, proprio come avviene a Siena, preparata alla butese ed accompagnata da vino rosso e acquavite “...quest'ultima, però, solo a chi non monta a cavallo". Alla colazione segue poi a metà mattina la sfilata delle sette Contrade per le vie del paese fino al sagrato del Duomo per la benedizione dei cavalli che correranno il Palio del pomeriggio.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

16 Gennaio 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Sabato 19 e domenica 20 luglio a Monte Colombo, in provincia di Rimini si festeggia la cinquantasettesima edizione della Sagra della trippa e dello strozzaprete....

Si terrà sabato 12 e domenica 13 luglio a Villa San Giovanni in Tuscia, in provincia di Viterbo, il consueto appuntamento con la Sagra della...

Comincia stasera a Montefiascone, in provincia di Viterbo, la quindicesima edizione della Sagra della trippa locale, una tre giorni di festa organizzata dal Comitato festeggiamenti...

Domenica 29 giugno i contradaioli della Imperiale Contrada della Giraffa di Siena si ritroveranno per la tradizionale colazione a base di trippa in attesa dell’assegnazione...

Sabato 28 giugno 2025 la scuola di cucina romana TuChef organizza il corso per principianti “Il quinto quarto: dalla trippa alla coda” aperto ad un...