16 Gennaio 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Trippa a colazione per il Palio di Buti

Il Palio delle contrade di Buti è una manifestazione che risale al XVII secolo e si tiene la prima domenica di gennaio successiva alla festa di Sant’Antonio Abate che si celebra ogni anno il 17. Insieme a quello di Siena ed a quello di Asti, questo pisano è uno dei palii a cavallo più antichi d’Italia. Alle prime ore della domenica, dopo la Santa Messa dei Cavallai, nelle sedi delle Contrade e nelle tante osterie di Buti è usanza ritrovarsi per la tradizionale colazione a base di trippa, proprio come avviene a Siena, preparata alla butese ed accompagnata da vino rosso e acquavite “…quest’ultima, però, solo a chi non monta a cavallo”. Alla colazione segue poi a metà mattina la sfilata delle sette Contrade per le vie del paese fino al sagrato del Duomo per la benedizione dei cavalli che correranno il Palio del pomeriggio.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Giovedì 1 maggio trippa e lampredotto saranno protagonisti alla ottantanovesima Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze nell’ambito delle officine esperienziali inserite ne “Lo spazio di Leonardo...

Il Circolo Arci Borgo San Giusto con la collaborazione del gruppo Pesca & Friggi organizza come di consueto per il primo maggio l’iniziativa “Effetto trippa”...

Il ristorante self-service Sextum di Bientina, in provincia di Pisa, propone quattro appuntamenti con pietanze tradizionali toscane: il 25, 26, 27 aprile ed il primo...

Partiamo di fondo, ovvero dal menù della serata a tavola che suggellerà la seconda edizione della Sagra del manifesto, sfida grafica per poster in programma...

A partire dal 19 maggio, la nuova serie “Tucci in Italy” – prodotta da Salt Productions e dalla Specialist Factual Productions della BBC – accompagnerà...

Trippa a colazione per il Palio di Buti

Il Palio delle contrade di Buti è una manifestazione che risale al XVII secolo e si tiene la prima domenica di gennaio successiva alla festa di Sant'Antonio Abate che si celebra ogni anno il 17. Insieme a quello di Siena ed a quello di Asti, questo pisano è uno dei palii a cavallo più antichi d'Italia. Alle prime ore della domenica, dopo la Santa Messa dei Cavallai, nelle sedi delle Contrade e nelle tante osterie di Buti è usanza ritrovarsi per la tradizionale colazione a base di trippa, proprio come avviene a Siena, preparata alla butese ed accompagnata da vino rosso e acquavite “...quest'ultima, però, solo a chi non monta a cavallo". Alla colazione segue poi a metà mattina la sfilata delle sette Contrade per le vie del paese fino al sagrato del Duomo per la benedizione dei cavalli che correranno il Palio del pomeriggio.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

16 Gennaio 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Giovedì 1 maggio trippa e lampredotto saranno protagonisti alla ottantanovesima Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze nell’ambito delle officine esperienziali inserite ne “Lo spazio di Leonardo...

Il Circolo Arci Borgo San Giusto con la collaborazione del gruppo Pesca & Friggi organizza come di consueto per il primo maggio l’iniziativa “Effetto trippa”...

Il ristorante self-service Sextum di Bientina, in provincia di Pisa, propone quattro appuntamenti con pietanze tradizionali toscane: il 25, 26, 27 aprile ed il primo...

Partiamo di fondo, ovvero dal menù della serata a tavola che suggellerà la seconda edizione della Sagra del manifesto, sfida grafica per poster in programma...

A partire dal 19 maggio, la nuova serie “Tucci in Italy” – prodotta da Salt Productions e dalla Specialist Factual Productions della BBC – accompagnerà...