8 Aprile 2014

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Sono una celebrità e la trippa mi fa schifo

USA – Nel reality show della rete televisiva americana NBC, intitolato “I’m a celebrity, get me out of here!” (“Sono una celebrità portatatemi via di qua!”) i concorrenti si sono affrontati nell’immancabile gara “gastronomica”. Divisi in due gruppi, uomini da una parte e donne dall’altra hanno affrontato, tra urla di disgusto e conati di vomito, un menù che prevedeva nell’ordine: una coda di topo, un frullato di budellina di mucca, un insetto stecco (vivo), una tarantola, tre pezzetti di trippa cruda, tre scorpioni, ed una coda di iguana. Una pubblicità questa davvero negativa per la trippa (per giunta erroneamente etichettata come “intestino di mucca”) presentata al grande pubblico televisivo americano in un contesto mirato a generare raccapriccio.

Per la cronaca, si sono affrontati al tavolo davanti ai tre pezzi di trippa Torrie Wilson (ex lottatrice professionista) e Stephen Baldwin (attore e fratello di Alec Baldwin). Quest’ultimo ne è uscito sconfitto, ma nel complesso la serie di prove è stata vinta dal gruppo degli uomini.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...

USA / ILLINOIS – L’avvento dell’intelligenza artificiale ha segnato una trasformazione profonda in quasi tutti i settori: non si tratta più solo di automazione, ma...

Sono una celebrità e la trippa mi fa schifo

USA - Nel reality show della rete televisiva americana NBC, intitolato "I'm a celebrity, get me out of here!" ("Sono una celebrità portatatemi via di qua!") i concorrenti si sono affrontati nell'immancabile gara "gastronomica". Divisi in due gruppi, uomini da una parte e donne dall'altra hanno affrontato, tra urla di disgusto e conati di vomito, un menù che prevedeva nell'ordine: una coda di topo, un frullato di budellina di mucca, un insetto stecco (vivo), una tarantola, tre pezzetti di trippa cruda, tre scorpioni, ed una coda di iguana. Una pubblicità questa davvero negativa per la trippa (per giunta erroneamente etichettata come "intestino di mucca") presentata al grande pubblico televisivo americano in un contesto mirato a generare raccapriccio.

Per la cronaca, si sono affrontati al tavolo davanti ai tre pezzi di trippa Torrie Wilson (ex lottatrice professionista) e Stephen Baldwin (attore e fratello di Alec Baldwin). Quest'ultimo ne è uscito sconfitto, ma nel complesso la serie di prove è stata vinta dal gruppo degli uomini.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

8 Aprile 2014

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...

USA / ILLINOIS – L’avvento dell’intelligenza artificiale ha segnato una trasformazione profonda in quasi tutti i settori: non si tratta più solo di automazione, ma...