4 Luglio 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Sagra della trippa a Montefiascone

Comincia stasera a Montefiascone, in provincia di Viterbo, la quindicesima edizione della Sagra della trippa locale, una tre giorni di festa organizzata dal Comitato festeggiamenti Madonna delle Grazie. A partire dalle ore 20 presso gli stand gastronomici nei campetti dell’oratorio di via Bastiglia tutte le sere (4-5-6 luglio) sarà possibile degustare trippa al sugo, primi piatti della tradizione a rotazione (venerdì ombrichelli all’amatriciana, sabato trofie alla boscaiola, domenica fettuccine al ragù), salsicce e pancetta alla brace e cannoli siciliani. Per informazioni e prenotazioni si possono contattare i numeri 339.1860213 (chiedendo di Tonino) oppure 347.2353931 (chiedendo di Fausto).

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Sabato 19 e domenica 20 luglio a Monte Colombo, in provincia di Rimini si festeggia la cinquantasettesima edizione della Sagra della trippa e dello strozzaprete....

Si terrà sabato 12 e domenica 13 luglio a Villa San Giovanni in Tuscia, in provincia di Viterbo, il consueto appuntamento con la Sagra della...

Domenica 29 giugno i contradaioli della Imperiale Contrada della Giraffa di Siena si ritroveranno per la tradizionale colazione a base di trippa in attesa dell’assegnazione...

Sabato 28 giugno 2025 la scuola di cucina romana TuChef organizza il corso per principianti “Il quinto quarto: dalla trippa alla coda” aperto ad un...

Sabato 28 e domenica 29 giugno è in programma a Molinara, in provincia di Benevento, la tredicesima edizione della Sagra della trippa, nell’ambito dei festeggiamenti...

Sagra della trippa a Montefiascone

Comincia stasera a Montefiascone, in provincia di Viterbo, la quindicesima edizione della Sagra della trippa locale, una tre giorni di festa organizzata dal Comitato festeggiamenti Madonna delle Grazie. A partire dalle ore 20 presso gli stand gastronomici nei campetti dell'oratorio di via Bastiglia tutte le sere (4-5-6 luglio) sarà possibile degustare trippa al sugo, primi piatti della tradizione a rotazione (venerdì ombrichelli all'amatriciana, sabato trofie alla boscaiola, domenica fettuccine al ragù), salsicce e pancetta alla brace e cannoli siciliani. Per informazioni e prenotazioni si possono contattare i numeri 339.1860213 (chiedendo di Tonino) oppure 347.2353931 (chiedendo di Fausto).

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

4 Luglio 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Sabato 19 e domenica 20 luglio a Monte Colombo, in provincia di Rimini si festeggia la cinquantasettesima edizione della Sagra della trippa e dello strozzaprete....

Si terrà sabato 12 e domenica 13 luglio a Villa San Giovanni in Tuscia, in provincia di Viterbo, il consueto appuntamento con la Sagra della...

Domenica 29 giugno i contradaioli della Imperiale Contrada della Giraffa di Siena si ritroveranno per la tradizionale colazione a base di trippa in attesa dell’assegnazione...

Sabato 28 giugno 2025 la scuola di cucina romana TuChef organizza il corso per principianti “Il quinto quarto: dalla trippa alla coda” aperto ad un...

Sabato 28 e domenica 29 giugno è in programma a Molinara, in provincia di Benevento, la tredicesima edizione della Sagra della trippa, nell’ambito dei festeggiamenti...