21 Ottobre 2022

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Concorso nazionale spagnolo di trippa


SPAGNA – Il Comune spagnolo di Lena e l’agenzia di eventi gastronomici Gustatio organizzano la prima edizione del concorso nazionale “La callada por respuesta”, sponsorizzato dall’azienda di carne asturiana Trasacar. L’obiettivo degli organizzatori è quello di promuovere la tradizione della trippa, divulgarne la storia, pubblicizzare le diverse possibilità di realizzazione, nonché contribuire a rivitalizzare il settore dell’ospitalità locale in un momento particolarmente difficile. Il concorso è aperto alle strutture ristorative di tutto il Paese che si affronteranno per realizzare il miglior piatto di trippa in Spagna. Questi i requisiti per partecipare al concorso: la trippa dovrà essere di vitello, di maiale o anche di entrambi i tipi. La ricetta potrà avvalersi anche di altre parti dell’animale, come ad esempio zampetti di maiale, chorizo o altre frattaglie. Non potranno però essere usate patate, ceci o altri ingredienti che predominino sul sapore del piatto, mentre sono ammesse verdure, erbe aromatiche e spezie. Le dimensioni della trippa non contano (sono ammessi pezzi grandi, o di medie dimensioni o anche trippa tagliata finemente). Una leggera piccantezza, non eccessiva, è gradita. Il “Concurso Nacional de Callos de Lena” richiede che ciascun partecipante proponga – in giorni prestabiliti dal 14 novembre al 15 dicembre – un menù composto da un antipasto, dal piatto di trippa in concorso, e da un dolce ad un prezzo che può variare tra i venti ed i quaranta euro, vino incluso. Ciascuna struttura ristorativa riceverà la visita di uno o due critici gastronomici, chef o giornalisti specializzati (che si identificheranno solo al termine del pasto) i quali valuteranno la trippa assegnando un punteggio a presentazione, profumo, rapporto trippa-brodo, consistenza gelatinosa, cottura. La finale del concorso si terrà il 17 gennaio 2023 a Pola de Lena. La migliore ricetta riceverà un premio di 1500 euro ed ampio riconoscimento a livello mediatico. Al secondo e terzo miglior piatto verrà assegnato un diploma. Allo stesso modo sarà riconosciuto il miglior piatto nel Comune di Lena e fuori dalla regione delle Asturie.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...

USA / ILLINOIS – L’avvento dell’intelligenza artificiale ha segnato una trasformazione profonda in quasi tutti i settori: non si tratta più solo di automazione, ma...

Concorso nazionale spagnolo di trippa


SPAGNA - Il Comune spagnolo di Lena e l'agenzia di eventi gastronomici Gustatio organizzano la prima edizione del concorso nazionale "La callada por respuesta", sponsorizzato dall'azienda di carne asturiana Trasacar. L'obiettivo degli organizzatori è quello di promuovere la tradizione della trippa, divulgarne la storia, pubblicizzare le diverse possibilità di realizzazione, nonché contribuire a rivitalizzare il settore dell'ospitalità locale in un momento particolarmente difficile. Il concorso è aperto alle strutture ristorative di tutto il Paese che si affronteranno per realizzare il miglior piatto di trippa in Spagna. Questi i requisiti per partecipare al concorso: la trippa dovrà essere di vitello, di maiale o anche di entrambi i tipi. La ricetta potrà avvalersi anche di altre parti dell'animale, come ad esempio zampetti di maiale, chorizo o altre frattaglie. Non potranno però essere usate patate, ceci o altri ingredienti che predominino sul sapore del piatto, mentre sono ammesse verdure, erbe aromatiche e spezie. Le dimensioni della trippa non contano (sono ammessi pezzi grandi, o di medie dimensioni o anche trippa tagliata finemente). Una leggera piccantezza, non eccessiva, è gradita. Il "Concurso Nacional de Callos de Lena" richiede che ciascun partecipante proponga - in giorni prestabiliti dal 14 novembre al 15 dicembre - un menù composto da un antipasto, dal piatto di trippa in concorso, e da un dolce ad un prezzo che può variare tra i venti ed i quaranta euro, vino incluso. Ciascuna struttura ristorativa riceverà la visita di uno o due critici gastronomici, chef o giornalisti specializzati (che si identificheranno solo al termine del pasto) i quali valuteranno la trippa assegnando un punteggio a presentazione, profumo, rapporto trippa-brodo, consistenza gelatinosa, cottura. La finale del concorso si terrà il 17 gennaio 2023 a Pola de Lena. La migliore ricetta riceverà un premio di 1500 euro ed ampio riconoscimento a livello mediatico. Al secondo e terzo miglior piatto verrà assegnato un diploma. Allo stesso modo sarà riconosciuto il miglior piatto nel Comune di Lena e fuori dalla regione delle Asturie.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

21 Ottobre 2022

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...

USA / ILLINOIS – L’avvento dell’intelligenza artificiale ha segnato una trasformazione profonda in quasi tutti i settori: non si tratta più solo di automazione, ma...