27 Settembre 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Fiera nazionale della trippa edizione 2024

Con il patrocinio ed un contributo economico dell’Amministrazione comunale, l’Associazione per la valorizzazione della trippa d’Muncalè onlus, ripropone la Fiera nazionale della trippa nel primo fine-settimana di ottobre – sabato 5 e domenica 6 – a Moncalieri proprio alle porte di Torino. L’appuntamento – che si ripete dal 2009 quando venne organizzata per la prima volta da Paolo Casto e da suo figlio Luca in tempi in cui il concetto di turismo enogastronomico era ancora sconosciuto – vede ogni anno un successo notevole e crescente di pubblico non solo dal Piemonte ma anche da altre regioni italiane. Con il suo enorme pentolone di venticinque quintali di capienza, la fiera anche quest’anno è capofila di Gusto Festival, creato dal Comune per unire le proprie manifestazioni enogastronomiche del mese di ottobre, partendo proprio da quella della trippa.

Gli stand della Fiera nazionale della trippa edizione 2024 saranno operativi già fin dalle ore 11 di sabato nell’area del PalaExpo anche se l’inaugurazione ufficiale avverrà a mezzogiorno alla presenza delle istituzioni civili e militari e della Filarmonica di Moncalieri. Nel pomeriggio molti gli intrattenimenti in programma, inclusa le cerimonia dei gemellaggi enogastronomici della città e la presentazione “Trippa insolita – Ricette, luoghi ed usi inconsueti della trippa nel mondo”, a cui farà seguito il TripParty con DJ Rena e l’elezione di Miss, Mister e Lady Fiera nazionale della trippa 2024.

Il giorno successivo, domenica 6, la fiera apre i battenti un’ora prima, alle 10, con la trippa nel gigantesco pentolone che continua la lenta cottura iniziata alle luci dell’alba. L’assaggio ufficiale da parte della Confraternita dla tripa ‘d Moncalè e delle istituzioni civili è prevista per le 12:30 mentre alle 13 comincerà la distribuzione agli intervenuti. Parte della trippa del pentolone sarà devoluta al Banco Alimentare Piemonte per offrire pasti alle persone bisognose. Il pomeriggio continua in allegria con altri eventi fino alla chiusura ufficiale della fiera alle ore 21.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Giovedì 1 maggio trippa e lampredotto saranno protagonisti alla ottantanovesima Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze nell’ambito delle officine esperienziali inserite ne “Lo spazio di Leonardo...

Il Circolo Arci Borgo San Giusto con la collaborazione del gruppo Pesca & Friggi organizza come di consueto per il primo maggio l’iniziativa “Effetto trippa”...

Il ristorante self-service Sextum di Bientina, in provincia di Pisa, propone quattro appuntamenti con pietanze tradizionali toscane: il 25, 26, 27 aprile ed il primo...

Partiamo di fondo, ovvero dal menù della serata a tavola che suggellerà la seconda edizione della Sagra del manifesto, sfida grafica per poster in programma...

A partire dal 19 maggio, la nuova serie “Tucci in Italy” – prodotta da Salt Productions e dalla Specialist Factual Productions della BBC – accompagnerà...

Fiera nazionale della trippa edizione 2024

Con il patrocinio ed un contributo economico dell'Amministrazione comunale, l'Associazione per la valorizzazione della trippa d'Muncalè onlus, ripropone la Fiera nazionale della trippa nel primo fine-settimana di ottobre - sabato 5 e domenica 6 - a Moncalieri proprio alle porte di Torino. L'appuntamento - che si ripete dal 2009 quando venne organizzata per la prima volta da Paolo Casto e da suo figlio Luca in tempi in cui il concetto di turismo enogastronomico era ancora sconosciuto - vede ogni anno un successo notevole e crescente di pubblico non solo dal Piemonte ma anche da altre regioni italiane. Con il suo enorme pentolone di venticinque quintali di capienza, la fiera anche quest’anno è capofila di Gusto Festival, creato dal Comune per unire le proprie manifestazioni enogastronomiche del mese di ottobre, partendo proprio da quella della trippa.

Gli stand della Fiera nazionale della trippa edizione 2024 saranno operativi già fin dalle ore 11 di sabato nell'area del PalaExpo anche se l'inaugurazione ufficiale avverrà a mezzogiorno alla presenza delle istituzioni civili e militari e della Filarmonica di Moncalieri. Nel pomeriggio molti gli intrattenimenti in programma, inclusa le cerimonia dei gemellaggi enogastronomici della città e la presentazione "Trippa insolita - Ricette, luoghi ed usi inconsueti della trippa nel mondo", a cui farà seguito il TripParty con DJ Rena e l'elezione di Miss, Mister e Lady Fiera nazionale della trippa 2024.

Il giorno successivo, domenica 6, la fiera apre i battenti un'ora prima, alle 10, con la trippa nel gigantesco pentolone che continua la lenta cottura iniziata alle luci dell'alba. L'assaggio ufficiale da parte della Confraternita dla tripa 'd Moncalè e delle istituzioni civili è prevista per le 12:30 mentre alle 13 comincerà la distribuzione agli intervenuti. Parte della trippa del pentolone sarà devoluta al Banco Alimentare Piemonte per offrire pasti alle persone bisognose. Il pomeriggio continua in allegria con altri eventi fino alla chiusura ufficiale della fiera alle ore 21.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

27 Settembre 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Giovedì 1 maggio trippa e lampredotto saranno protagonisti alla ottantanovesima Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze nell’ambito delle officine esperienziali inserite ne “Lo spazio di Leonardo...

Il Circolo Arci Borgo San Giusto con la collaborazione del gruppo Pesca & Friggi organizza come di consueto per il primo maggio l’iniziativa “Effetto trippa”...

Il ristorante self-service Sextum di Bientina, in provincia di Pisa, propone quattro appuntamenti con pietanze tradizionali toscane: il 25, 26, 27 aprile ed il primo...

Partiamo di fondo, ovvero dal menù della serata a tavola che suggellerà la seconda edizione della Sagra del manifesto, sfida grafica per poster in programma...

A partire dal 19 maggio, la nuova serie “Tucci in Italy” – prodotta da Salt Productions e dalla Specialist Factual Productions della BBC – accompagnerà...