12 Marzo 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Breve storia dei trippai fiorentini


Venerdì 15 marzo alle ore 17 nella sala Trambusti del Centro Coop Gavinana in via Erbosa a Firenze presenterò una ricerca dal titolo “Breve storia dei trippai fiorentini” dal medioevo all’Ottocento basata su “The little book of lampredotto“, dodicesima pubblicazione della collana dei Quaderni di TroppaTrippa.com. Alla presentazione si abbina sabato 16 una passeggiata tranquilla su un percorso che tocca i luoghi più importanti del commercio della trippa a Firenze illustrati il giorno prima. La partenza della camminata è fissata per le ore 11 da Porta San Frediano con arrivo al Mercato Nuovo intorno a mezzogiorno, in perfetto orario per un panino al lampredotto. La presentazione è gratuita ed aperta a tutti, per la passeggiata è invece necessaria la prenotazione chiamando lo 055.6811973 (il martedì e il venerdì tra le ore 10 e le ore 12) oppure inviando una email a sez.firenze-se@socicoop.it.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Da venerdì 29 agosto a domenica 7 settembre presso il Circolo ricreativo Renato Murri di Ellera, una frazione di Compiobbi (Firenze) lungo la via Aretina,...

Nell’ambito della Festa Granda mercoledì 3 settembre a Garbatola di Nerviano (Milano) si corre la ventottesima “Passeggiata sotto le stelle“, una non competitiva di sei...

Sabato 23 agosto presso la sede degli Alpini appuntamento con la tradizionale “Trippata alpina“. L’evento, conosciuto anche come Sagra della trippa aprirà i battenti alle...

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Breve storia dei trippai fiorentini


Venerdì 15 marzo alle ore 17 nella sala Trambusti del Centro Coop Gavinana in via Erbosa a Firenze presenterò una ricerca dal titolo "Breve storia dei trippai fiorentini" dal medioevo all'Ottocento basata su "The little book of lampredotto", dodicesima pubblicazione della collana dei Quaderni di TroppaTrippa.com. Alla presentazione si abbina sabato 16 una passeggiata tranquilla su un percorso che tocca i luoghi più importanti del commercio della trippa a Firenze illustrati il giorno prima. La partenza della camminata è fissata per le ore 11 da Porta San Frediano con arrivo al Mercato Nuovo intorno a mezzogiorno, in perfetto orario per un panino al lampredotto. La presentazione è gratuita ed aperta a tutti, per la passeggiata è invece necessaria la prenotazione chiamando lo 055.6811973 (il martedì e il venerdì tra le ore 10 e le ore 12) oppure inviando una email a sez.firenze-se@socicoop.it.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

12 Marzo 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Da venerdì 29 agosto a domenica 7 settembre presso il Circolo ricreativo Renato Murri di Ellera, una frazione di Compiobbi (Firenze) lungo la via Aretina,...

Nell’ambito della Festa Granda mercoledì 3 settembre a Garbatola di Nerviano (Milano) si corre la ventottesima “Passeggiata sotto le stelle“, una non competitiva di sei...

Sabato 23 agosto presso la sede degli Alpini appuntamento con la tradizionale “Trippata alpina“. L’evento, conosciuto anche come Sagra della trippa aprirà i battenti alle...

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...