23 Agosto 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Allenarsi è importante

Nell’ambito della Festa Granda mercoledì 3 settembre a Garbatola di Nerviano (Milano) si corre la ventottesima “Passeggiata sotto le stelle“, una non competitiva di sei chilometri. Al termine della manifestazione seguirà una trippata popolare presso l’oratorio di via Gorizia. Basta presentarsi dalle ore 19 in poi con il proprio recipiente per degustare – comodamente seduti nel salone o nei tavoli all’aperto – una o più porzioni dell’ormai mitica buséca del Nando cucinata dal nuovo “druido” Giury secondo l’antica ricetta del maestro. Il costo di ciascuna porzione di trippa è di 7 euro. Il menù della serata prevede anche pasta (pomodoro, aglio e olio, e pesto), costata di scottona, salamella e patatine fritte.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Sabato 23 agosto presso la sede degli Alpini appuntamento con la tradizionale “Trippata alpina“. L’evento, conosciuto anche come Sagra della trippa aprirà i battenti alle...

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Allenarsi è importante

Nell'ambito della Festa Granda mercoledì 3 settembre a Garbatola di Nerviano (Milano) si corre la ventottesima "Passeggiata sotto le stelle", una non competitiva di sei chilometri. Al termine della manifestazione seguirà una trippata popolare presso l'oratorio di via Gorizia. Basta presentarsi dalle ore 19 in poi con il proprio recipiente per degustare - comodamente seduti nel salone o nei tavoli all'aperto - una o più porzioni dell'ormai mitica buséca del Nando cucinata dal nuovo "druido" Giury secondo l’antica ricetta del maestro. Il costo di ciascuna porzione di trippa è di 7 euro. Il menù della serata prevede anche pasta (pomodoro, aglio e olio, e pesto), costata di scottona, salamella e patatine fritte.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

23 Agosto 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Sabato 23 agosto presso la sede degli Alpini appuntamento con la tradizionale “Trippata alpina“. L’evento, conosciuto anche come Sagra della trippa aprirà i battenti alle...

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...