1 Marzo 2022

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

La busecca all’acquese

La Pro Loco di Acqui Terme, in provincia di Alessandria, propone per domenica 6 marzo “La buseca d’Äicq“, un piatto antico, semplice e gustoso tipico del territorio. L’evento è una delle iniziative promozionali per la rivalorizzazione dei prodotti tipici dell’acquese. La trippa è un cibo corroborante e adatto soprattutto alle giornate più fredde e di intenso lavoro fisico, come quello dei mestieri di una volta. Non per niente veniva consumato nelle osterie già dalle prime ore del mattino, dalle persone che venivano al mercato o alla fiera per vendere i loro prodotti agricoli oppure il bestiame. Veniva servita in una scodella, accompagnata da un pezzo di pane. La distribuzione di questa tipica specialità piemontese avrà inizio alle ore 11 presso la sede degli Alpini con ingresso dal piazzale dell’ex caserma Cesare Battisti e proseguirà fino ad esaurimento. La Pro Loco di Acqui Terme da alcuni anni predispone degli speciali contenitori a chiusura ermetica con i quali la trippa diventa “da asporto” e può essere dunque acquistata e poi gustata a casa.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Venerdì scorso si è aperta a Portobuffolè in provincia di Treviso l’annuale Sagra di Santa Rosa e della trippa. Fino a domenica 31 agosto la...

Da venerdì 29 agosto a domenica 7 settembre presso il Circolo ricreativo Renato Murri di Ellera, una frazione di Compiobbi (Firenze) lungo la via Aretina,...

Nell’ambito della Festa Granda mercoledì 3 settembre a Garbatola di Nerviano (Milano) si corre la ventottesima “Passeggiata sotto le stelle“, una non competitiva di sei...

Sabato 23 agosto presso la sede degli Alpini appuntamento con la tradizionale “Trippata alpina“. L’evento, conosciuto anche come Sagra della trippa aprirà i battenti alle...

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

La busecca all’acquese

La Pro Loco di Acqui Terme, in provincia di Alessandria, propone per domenica 6 marzo "La buseca d'Äicq", un piatto antico, semplice e gustoso tipico del territorio. L'evento è una delle iniziative promozionali per la rivalorizzazione dei prodotti tipici dell'acquese. La trippa è un cibo corroborante e adatto soprattutto alle giornate più fredde e di intenso lavoro fisico, come quello dei mestieri di una volta. Non per niente veniva consumato nelle osterie già dalle prime ore del mattino, dalle persone che venivano al mercato o alla fiera per vendere i loro prodotti agricoli oppure il bestiame. Veniva servita in una scodella, accompagnata da un pezzo di pane. La distribuzione di questa tipica specialità piemontese avrà inizio alle ore 11 presso la sede degli Alpini con ingresso dal piazzale dell'ex caserma Cesare Battisti e proseguirà fino ad esaurimento. La Pro Loco di Acqui Terme da alcuni anni predispone degli speciali contenitori a chiusura ermetica con i quali la trippa diventa "da asporto" e può essere dunque acquistata e poi gustata a casa.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

1 Marzo 2022

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Venerdì scorso si è aperta a Portobuffolè in provincia di Treviso l’annuale Sagra di Santa Rosa e della trippa. Fino a domenica 31 agosto la...

Da venerdì 29 agosto a domenica 7 settembre presso il Circolo ricreativo Renato Murri di Ellera, una frazione di Compiobbi (Firenze) lungo la via Aretina,...

Nell’ambito della Festa Granda mercoledì 3 settembre a Garbatola di Nerviano (Milano) si corre la ventottesima “Passeggiata sotto le stelle“, una non competitiva di sei...

Sabato 23 agosto presso la sede degli Alpini appuntamento con la tradizionale “Trippata alpina“. L’evento, conosciuto anche come Sagra della trippa aprirà i battenti alle...

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...