7 Settembre 2013

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Polpette di trippa su crema di melanzane

Il giornalista, sommelier, gastronomo, autore e conduttore radiotelevisivo Leonardo Romanelli ci regala un’altra ricetta sul suo blog “Quinto quarto”, quella di gustose polpette di trippa su crema di melanzane, che qui ripropongo:

Ingredienti per 6 persone: 600 grammi di trippa di vitello tritata, 250 grammi di patate lessate, un mazzetto di prezzemolo, 3 uova, sale, noce moscata, pepe nero, 100 grammi di parmigiano, una cipollina fresca, 150 grammi di farina, 1 litro di olio extravergine di oliva. Per la salsa: 500 grammi di melanzane, 2 spicchi di aglio, un mazzetto di prezzemolo, 4 dl di olio di oliva, 200 grammi di pomodori freschi, 30 grammi di burro, 1/2 litro di latte. Amalgamare bene la trippa tritata con le patate passate al passaverdure a fori sottili, il sale, il pepe e la noce moscata. Aggiungere il prezzemolo e la cipollina fresca tritati finemente, e rendere il composto omogeneo, unendo le uova, una per volta ed infine il parmigiano grattugiato. Conservare il tutto in frigorifero. Intanto, a parte, tagliare le melanzane a cubetti piccoli, tritare l’aglio e il prezzemolo e metterli a rosolare in una padella con parte dell’olio. Salare leggermente e, appena l’aglio comincia ad imbiondire, aggiungere le melanzane. Pepare leggermente, far stufare per circa dieci minuti, quindi terminare la cottura a fuoco basso. Con il latte, il burro e 30 grammi di farina preparare la besciamella, unirvi le melanzane sgrassate e mescolare velocemente con una frusta. Lasciare in disparte al caldo. Con l’impasto della trippa, formare delle piccole palline nel palmo della mano, passarle nella farina e friggerle nell’olio extravergine di oliva di oliva. Servirle ben calde, direttamente sulla crema di melanzane, decorate con il pomodoro tagliato a cubetti.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Mezzo chilo di trippa, due spicchi di aglio, un cucchiaino di paprika forte, tre peperoncini rossi, mezzo bicchiere di aceto di vino rosso, due bicchieri...

La trippa sottaceto non è cosa nuova: già a metà del Settecento circolavano ricette su come conservare la trippa durante i lunghi viaggi nelle cosiddette...

FRANCIA – Ecco una ricetta di “tripes labourdines”, ovvero trippa alla maniera di Labourd, pubblicata su una cartolina francese. Il Labourd è la provincia più...

SPAGNA – Zamora, situata nella regione spagnola di Castiglia e León, è una città con una ricca tradizione enogastronomica. La zona è conosciuta per i...

Domenica 30 marzo, fra le varie ricette insolite che sarà possibile assaggiare nel corso della prima edizione di “LampredOrto“, Terrazza Rodo offrirà anche la possibilità...

Polpette di trippa su crema di melanzane

Il giornalista, sommelier, gastronomo, autore e conduttore radiotelevisivo Leonardo Romanelli ci regala un'altra ricetta sul suo blog "Quinto quarto", quella di gustose polpette di trippa su crema di melanzane, che qui ripropongo:

Ingredienti per 6 persone: 600 grammi di trippa di vitello tritata, 250 grammi di patate lessate, un mazzetto di prezzemolo, 3 uova, sale, noce moscata, pepe nero, 100 grammi di parmigiano, una cipollina fresca, 150 grammi di farina, 1 litro di olio extravergine di oliva. Per la salsa: 500 grammi di melanzane, 2 spicchi di aglio, un mazzetto di prezzemolo, 4 dl di olio di oliva, 200 grammi di pomodori freschi, 30 grammi di burro, 1/2 litro di latte. Amalgamare bene la trippa tritata con le patate passate al passaverdure a fori sottili, il sale, il pepe e la noce moscata. Aggiungere il prezzemolo e la cipollina fresca tritati finemente, e rendere il composto omogeneo, unendo le uova, una per volta ed infine il parmigiano grattugiato. Conservare il tutto in frigorifero. Intanto, a parte, tagliare le melanzane a cubetti piccoli, tritare l'aglio e il prezzemolo e metterli a rosolare in una padella con parte dell'olio. Salare leggermente e, appena l'aglio comincia ad imbiondire, aggiungere le melanzane. Pepare leggermente, far stufare per circa dieci minuti, quindi terminare la cottura a fuoco basso. Con il latte, il burro e 30 grammi di farina preparare la besciamella, unirvi le melanzane sgrassate e mescolare velocemente con una frusta. Lasciare in disparte al caldo. Con l'impasto della trippa, formare delle piccole palline nel palmo della mano, passarle nella farina e friggerle nell'olio extravergine di oliva di oliva. Servirle ben calde, direttamente sulla crema di melanzane, decorate con il pomodoro tagliato a cubetti.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

7 Settembre 2013

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Mezzo chilo di trippa, due spicchi di aglio, un cucchiaino di paprika forte, tre peperoncini rossi, mezzo bicchiere di aceto di vino rosso, due bicchieri...

La trippa sottaceto non è cosa nuova: già a metà del Settecento circolavano ricette su come conservare la trippa durante i lunghi viaggi nelle cosiddette...

FRANCIA – Ecco una ricetta di “tripes labourdines”, ovvero trippa alla maniera di Labourd, pubblicata su una cartolina francese. Il Labourd è la provincia più...

SPAGNA – Zamora, situata nella regione spagnola di Castiglia e León, è una città con una ricca tradizione enogastronomica. La zona è conosciuta per i...

Domenica 30 marzo, fra le varie ricette insolite che sarà possibile assaggiare nel corso della prima edizione di “LampredOrto“, Terrazza Rodo offrirà anche la possibilità...