5 Settembre 2023

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Trippe a San Polo di Piave


Sono iniziati ieri a San Polo di Piave, in provincia di Treviso, i festeggiamenti del Settembre sanpolese che dureranno una settimana esatta. L’iniziativa, organizzata Pro Loco si articola su un ricco calendario di eventi con possibilità di pranzare e cenare presso gli stand gastronomici all’interno dello stadio comunale. Lunedì 11 settembre, ultima giornata dell’evento, il menù si arricchisce offrendo le tradizionali trippe che – a cominciare dalle otto di mattina e per tutto il giorno – sarà possibile degustare accompagnandole da un buon bicchiere di vino rosso.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Sabato 23 agosto presso la sede degli Alpini appuntamento con la tradizionale “Trippata alpina“. L’evento, conosciuto anche come Sagra della trippa aprirà i battenti alle...

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Trippe a San Polo di Piave


Sono iniziati ieri a San Polo di Piave, in provincia di Treviso, i festeggiamenti del Settembre sanpolese che dureranno una settimana esatta. L'iniziativa, organizzata Pro Loco si articola su un ricco calendario di eventi con possibilità di pranzare e cenare presso gli stand gastronomici all'interno dello stadio comunale. Lunedì 11 settembre, ultima giornata dell'evento, il menù si arricchisce offrendo le tradizionali trippe che - a cominciare dalle otto di mattina e per tutto il giorno - sarà possibile degustare accompagnandole da un buon bicchiere di vino rosso.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

5 Settembre 2023

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Sabato 23 agosto presso la sede degli Alpini appuntamento con la tradizionale “Trippata alpina“. L’evento, conosciuto anche come Sagra della trippa aprirà i battenti alle...

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...