18 Aprile 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Un lampredotto di solidarietà

Lunedì 5 maggio appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina autentica fiorentina presso il ristorante Le Torri della Caritas Firenze dove andrà in scena la sfida del lampredotto in zimino di Food Challenge. L’evento, che promette di unire sapori, passione e solidarietà, nasce dalla collaborazione tra Food Challenge, il format culinario che valorizza i piatti tipici del territorio attraverso sfide gastronomiche, e Fondazione Solidarietà Caritas Firenze, da anni impegnata nel sostegno alle persone più fragili. Questa sinergia rappresenta molto più di una semplice competizione: è un vero e proprio incontro tra eccellenza gastronomica ed impegno sociale. Nato nel novembre 2023, Food Challenge è rapidamente diventato un punto di riferimento per chi ama la cucina toscana e le sue radici. Ogni contest è un tributo alla tradizione locale, interpretata da cuochi, pasticceri ed artigiani del gusto che mettono in gioco la propria creatività in un clima di sana competizione e condivisione. La sfida del 5 maggio vedrà protagonisti trippai, cuochi e ristoratori chiamati a proporre uno dei simboli più amati del cibo di strada fiorentino: il lampredotto in zimino. Il ristorante Le Torri, spazio di accoglienza ed inclusione gestito da Caritas, sarà il palcoscenico perfetto per una giornata che celebra non solo il sapore ma anche l’incontro tra persone, storie e comunità. L’iniziativa ha un valore doppio: da un lato promuove le eccellenze culinarie locali, dall’altro sostiene attivamente la missione della Fondazione Solidarietà Caritas Firenze. Le eccedenze alimentari saranno infatti donate alle mense ed ai servizi gestiti dalla Caritas, che ogni giorno offre aiuto concreto a chi vive situazioni di disagio. La sfida rappresenta un’occasione unica per riscoprire la cucina tradizionale fiorentina, conoscere da vicino i protagonisti del settore e sostenere un progetto di valore. Ogni partecipante riceverà un attestato ed i vincitori saranno premiati con targhe e riconoscimenti. Food Challenge, con il supporto della comunicazione curata da Sinaptic, continua così il suo percorso di crescita, dimostrandosi una realtà capace di unire professionisti, aziende, istituzioni e cittadini in nome della passione per la cucina e della volontà di fare la differenza.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...

Un lampredotto di solidarietà

Lunedì 5 maggio appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina autentica fiorentina presso il ristorante Le Torri della Caritas Firenze dove andrà in scena la sfida del lampredotto in zimino di Food Challenge. L'evento, che promette di unire sapori, passione e solidarietà, nasce dalla collaborazione tra Food Challenge, il format culinario che valorizza i piatti tipici del territorio attraverso sfide gastronomiche, e Fondazione Solidarietà Caritas Firenze, da anni impegnata nel sostegno alle persone più fragili. Questa sinergia rappresenta molto più di una semplice competizione: è un vero e proprio incontro tra eccellenza gastronomica ed impegno sociale. Nato nel novembre 2023, Food Challenge è rapidamente diventato un punto di riferimento per chi ama la cucina toscana e le sue radici. Ogni contest è un tributo alla tradizione locale, interpretata da cuochi, pasticceri ed artigiani del gusto che mettono in gioco la propria creatività in un clima di sana competizione e condivisione. La sfida del 5 maggio vedrà protagonisti trippai, cuochi e ristoratori chiamati a proporre uno dei simboli più amati del cibo di strada fiorentino: il lampredotto in zimino. Il ristorante Le Torri, spazio di accoglienza ed inclusione gestito da Caritas, sarà il palcoscenico perfetto per una giornata che celebra non solo il sapore ma anche l’incontro tra persone, storie e comunità. L’iniziativa ha un valore doppio: da un lato promuove le eccellenze culinarie locali, dall’altro sostiene attivamente la missione della Fondazione Solidarietà Caritas Firenze. Le eccedenze alimentari saranno infatti donate alle mense ed ai servizi gestiti dalla Caritas, che ogni giorno offre aiuto concreto a chi vive situazioni di disagio. La sfida rappresenta un’occasione unica per riscoprire la cucina tradizionale fiorentina, conoscere da vicino i protagonisti del settore e sostenere un progetto di valore. Ogni partecipante riceverà un attestato ed i vincitori saranno premiati con targhe e riconoscimenti. Food Challenge, con il supporto della comunicazione curata da Sinaptic, continua così il suo percorso di crescita, dimostrandosi una realtà capace di unire professionisti, aziende, istituzioni e cittadini in nome della passione per la cucina e della volontà di fare la differenza.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

18 Aprile 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...