ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista, fa parte delle manifestazioni del patrimonio culturale immateriale di Buenos Aires. La celebrazione si tiene dal 1986 presso l’antica cappella di Roque Pérez, città ad un centinaio di chilometri dalla capitale argentina. La preparazione inizia due giorni prima con la lavorazione di patate, peperoni, fagioli, ceci e altri ingredienti. All’alba del 24 giugno trenta volontari, fra uomini e donne, sovrintendono la cottura di circa quattro quintali di trippa, che a mezzogiorno viene poi distribuita e consumata sul posto.