10 Dicembre 2010

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Trippa e lampredotto a Jesi

Comincia oggi pomeriggio alle 18 e proseguirà fino a domenica “Stracibo“, tre giornate da non perdere per gustare cibi sfiziosi per le strade del centro storico di Jesi (Ancona) con cuochi da tutta Italia che proporranno “cibi di strada” preparati al momento. L’appuntamento con questa kermesse organizzata dal Comune di Jesi è in piazza Federico II dal 10 al 12 dicembre 2010 (il venerdì dalle 18 alle 22.00, il sabato e la domenica dalle ore 12 alle 22).

A rappresentare Firenze vi sarà il panino con lampredotto, il panino con la trippa e la trippa alla fiorentina servita da Leonardo Torrini, il trippaio di Gavinana; ma ci saranno anche olive all’ascolana e crema fritta (Ascoli Piceno), frittura di paranza ed alici in carpione (San Benedetto del Tronto), arrosticini abruzzesi (Corropoli), gnocco fritto ai salumi e tigelle al lardo (Modena), arancini, panelle e pani ca meusa (Siracusa), panzerotti pugliesi (Bari), würstel meranese con pane e senape, laugenrind con pane e senape, birra weizen bavarese (Merano). Il vino sarà a cura dell’Enoteca della Regione Marche.

A “Stracibo” sono abbinati anche due laboratori gastronomici che si terranno presso il Teatro dei Profumi e dei Sapori al costo di 50 Euro: (venerdì 10 dalle ore 18.30 alle 22) “Gli arancini dell’Imperatore” a cura di Lucia Mazzullo, (domenica 12 dalle ore 16 alle 19) “Il cibo di strada dall’Oriente all’Occidente” a cura di Antonio Tubelli.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...

Trippa e lampredotto a Jesi

Comincia oggi pomeriggio alle 18 e proseguirà fino a domenica "Stracibo", tre giornate da non perdere per gustare cibi sfiziosi per le strade del centro storico di Jesi (Ancona) con cuochi da tutta Italia che proporranno "cibi di strada" preparati al momento. L'appuntamento con questa kermesse organizzata dal Comune di Jesi è in piazza Federico II dal 10 al 12 dicembre 2010 (il venerdì dalle 18 alle 22.00, il sabato e la domenica dalle ore 12 alle 22).

A rappresentare Firenze vi sarà il panino con lampredotto, il panino con la trippa e la trippa alla fiorentina servita da Leonardo Torrini, il trippaio di Gavinana; ma ci saranno anche olive all'ascolana e crema fritta (Ascoli Piceno), frittura di paranza ed alici in carpione (San Benedetto del Tronto), arrosticini abruzzesi (Corropoli), gnocco fritto ai salumi e tigelle al lardo (Modena), arancini, panelle e pani ca meusa (Siracusa), panzerotti pugliesi (Bari), würstel meranese con pane e senape, laugenrind con pane e senape, birra weizen bavarese (Merano). Il vino sarà a cura dell'Enoteca della Regione Marche.

A "Stracibo" sono abbinati anche due laboratori gastronomici che si terranno presso il Teatro dei Profumi e dei Sapori al costo di 50 Euro: (venerdì 10 dalle ore 18.30 alle 22) "Gli arancini dell'Imperatore" a cura di Lucia Mazzullo, (domenica 12 dalle ore 16 alle 19) "Il cibo di strada dall'Oriente all'Occidente" a cura di Antonio Tubelli.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

10 Dicembre 2010

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...