12 Febbraio 2012

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Tripe objects

USA – L’artista americana Jennifer Karady, nella sua serie “Tripe Objects”, ha utilizzato la trippa bovina ed altre frattaglie per creare quattro oggetti quotidiani: un paio di mutande, un copriletto, una giarrettiera ed una torta nuziale. La scelta è stata dettata dalle caratteristiche comuni ad ogni oggetto: tutti di colore bianco, con trine e tradizionalmente associati al mondo femminile. Questa interpretazione artistica è mirata a rivelare l’interno dall’esterno: ogni oggetto funziona come una sorta di copertura, ma viene tenuto assieme da materiale considerato sostanzialmente di seconda categoria, proveniente dalla parte interiore dell’organismo.

Si tratta di una ricerca che, attraverso la fotografia, ha portato la Karady ad impegnarsi in una più vasta indagine di quello che è considerato “femminile” e dei processi di codificazione dei generi nella società attuale. Incuriosita dalla comune predilezione delle bambine per l’eccesso e per l’esibizione delle caratteristiche del proprio genere, e prendendo atto di come questo comportamento sia collegato alla sessualità, alla nozione di bellezza, al corpo ed alle convenzioni della società, la Karady reinventa oggetti femminili con materiali inconsueti, con l’intenzione di provocare contemporaneamente attrazione e repulsione, sensazioni-chiave che definiscono non soltanto il concetto psicoanalitico del desiderio, ma anche la personale ambivalenza dell’artista nei confronti dell’universo femminile.

1997
Jennifer Karady
Tripe Panties
Stampa cromogenica a colori 40×30 pollici

1997
Jennifer Karady
Tripe Bedspread
Stampa cromogenica a colori 30×40 pollici

1997
Jennifer Karady
Tripe Garter
Stampa cromogenica a colori 30×40 pollici

1999
Jennifer Karady
Tripe Wedding Cake
Stampa cromogenica a colori 30×40 pollici

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...

USA / ILLINOIS – L’avvento dell’intelligenza artificiale ha segnato una trasformazione profonda in quasi tutti i settori: non si tratta più solo di automazione, ma...

Tripe objects

USA - L'artista americana Jennifer Karady, nella sua serie "Tripe Objects", ha utilizzato la trippa bovina ed altre frattaglie per creare quattro oggetti quotidiani: un paio di mutande, un copriletto, una giarrettiera ed una torta nuziale. La scelta è stata dettata dalle caratteristiche comuni ad ogni oggetto: tutti di colore bianco, con trine e tradizionalmente associati al mondo femminile. Questa interpretazione artistica è mirata a rivelare l'interno dall'esterno: ogni oggetto funziona come una sorta di copertura, ma viene tenuto assieme da materiale considerato sostanzialmente di seconda categoria, proveniente dalla parte interiore dell'organismo.

Si tratta di una ricerca che, attraverso la fotografia, ha portato la Karady ad impegnarsi in una più vasta indagine di quello che è considerato "femminile" e dei processi di codificazione dei generi nella società attuale. Incuriosita dalla comune predilezione delle bambine per l'eccesso e per l'esibizione delle caratteristiche del proprio genere, e prendendo atto di come questo comportamento sia collegato alla sessualità, alla nozione di bellezza, al corpo ed alle convenzioni della società, la Karady reinventa oggetti femminili con materiali inconsueti, con l'intenzione di provocare contemporaneamente attrazione e repulsione, sensazioni-chiave che definiscono non soltanto il concetto psicoanalitico del desiderio, ma anche la personale ambivalenza dell'artista nei confronti dell'universo femminile.

1997
Jennifer Karady
Tripe Panties
Stampa cromogenica a colori 40x30 pollici

1997
Jennifer Karady
Tripe Bedspread
Stampa cromogenica a colori 30x40 pollici

1997
Jennifer Karady
Tripe Garter
Stampa cromogenica a colori 30x40 pollici

1999
Jennifer Karady
Tripe Wedding Cake
Stampa cromogenica a colori 30x40 pollici

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

12 Febbraio 2012

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...

USA / ILLINOIS – L’avvento dell’intelligenza artificiale ha segnato una trasformazione profonda in quasi tutti i settori: non si tratta più solo di automazione, ma...