26 Aprile 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Tempo di trippa alla Mostra dell’Artigianato

Giovedì 1 maggio trippa e lampredotto saranno protagonisti alla ottantanovesima Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze nell’ambito delle officine esperienziali inserite ne “Lo spazio di Leonardo Romanelli“, una serie di appuntamenti dedicati al mondo del gusto e dell’ospitalità. Alle ore 11 Pierpaolo Pollini della Tripperia Pollini di via de’ Macci terrà una degustazione guidata sul lampredotto, mentre alle 13 presenterò “La trippa insolita: ricette, luoghi ed usi inconsueti della trippa nel mondo” a cui seguirà l’esibizione del mixologist Nobuo Yamamoto di Terrazza Rodo che preparerà il Negroni della trippa, cocktail che tanto successo ha riscosso quando è stato presentato per la prima volta nell’ambito di “LampredOrto“. Entrambi gli appuntamenti si svolgeranno al piano attico del Padiglione Spadolini.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...

Tempo di trippa alla Mostra dell’Artigianato

Giovedì 1 maggio trippa e lampredotto saranno protagonisti alla ottantanovesima Mostra Internazionale dell'Artigianato di Firenze nell'ambito delle officine esperienziali inserite ne "Lo spazio di Leonardo Romanelli", una serie di appuntamenti dedicati al mondo del gusto e dell’ospitalità. Alle ore 11 Pierpaolo Pollini della Tripperia Pollini di via de' Macci terrà una degustazione guidata sul lampredotto, mentre alle 13 presenterò "La trippa insolita: ricette, luoghi ed usi inconsueti della trippa nel mondo" a cui seguirà l'esibizione del mixologist Nobuo Yamamoto di Terrazza Rodo che preparerà il Negroni della trippa, cocktail che tanto successo ha riscosso quando è stato presentato per la prima volta nell'ambito di "LampredOrto". Entrambi gli appuntamenti si svolgeranno al piano attico del Padiglione Spadolini.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

26 Aprile 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...