17 Luglio 2010

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Sagra della trippa (e anche dello strozzaprete)

Per questo fine settimana è in programma a Monte Colombo di Rimini la quarantaquattresima edizione della Sagra della trippa e dello strozzaprete, la manifestazione enogastronomica più antica di tutta la provincia di Rimini, che si tiene ininterrottamente dal 1967. La Sagra venne ideata dall’allora sindaco Lino Magnani col nome di “Festa dell’ospitalità”. Gestita inizialmente da un apposito Comitato Festa di Monte Colombo, dal 1970 viene organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco. All’inizio degli anni ottanta la denominazione venne rettificata in “Sagra della trippa”: gli organizzatori decisero di focalizzare maggiormente l’elemento enogastronomico per valorizzare un piatto tipico e raro della Romagna. Dai primi anni novanta la manifestazione ha assunto il nome attuale. La Sagra della trippa e dello strozzaprete conta ogni anno circa quindicimila presenze e si è consolidata come uno tra i più rinomati, conosciuti e frequentati eventi della provincia di Rimini. La sagra valorizza l’enologia e la gastronomia della Romagna, oltre che il patrimonio storico, culturale ed ambientale di Monte Colombo. Oggi è un evento arricchito da iniziative di carattere storico-culturale, legate anche alla riscoperta della civiltà contadina. Essa punta notevolmente alla valorizzazione del contesto di svolgimento, la rocca malatestiana di Monte Colombo. Questo il programma completo di sabato e questo quello di domenica.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...

Sagra della trippa (e anche dello strozzaprete)

Per questo fine settimana è in programma a Monte Colombo di Rimini la quarantaquattresima edizione della Sagra della trippa e dello strozzaprete, la manifestazione enogastronomica più antica di tutta la provincia di Rimini, che si tiene ininterrottamente dal 1967. La Sagra venne ideata dall'allora sindaco Lino Magnani col nome di "Festa dell'ospitalità". Gestita inizialmente da un apposito Comitato Festa di Monte Colombo, dal 1970 viene organizzata dall'Associazione Turistica Pro Loco. All'inizio degli anni ottanta la denominazione venne rettificata in "Sagra della trippa": gli organizzatori decisero di focalizzare maggiormente l'elemento enogastronomico per valorizzare un piatto tipico e raro della Romagna. Dai primi anni novanta la manifestazione ha assunto il nome attuale. La Sagra della trippa e dello strozzaprete conta ogni anno circa quindicimila presenze e si è consolidata come uno tra i più rinomati, conosciuti e frequentati eventi della provincia di Rimini. La sagra valorizza l'enologia e la gastronomia della Romagna, oltre che il patrimonio storico, culturale ed ambientale di Monte Colombo. Oggi è un evento arricchito da iniziative di carattere storico-culturale, legate anche alla riscoperta della civiltà contadina. Essa punta notevolmente alla valorizzazione del contesto di svolgimento, la rocca malatestiana di Monte Colombo. Questo il programma completo di sabato e questo quello di domenica.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

17 Luglio 2010

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...