11 Febbraio 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Omicidio al lampredotto

Dopo un primo incontro avvenuto lo scorso 31 gennaio alla Casa del popolo di Grassina l’avvocato fiorentino Wladimiro Borchi – appassionato di teatro e narrativa – a grande richiesta tornerà a parlare oggi pomeriggio del suo nuovo romanzo “Omicidio a lampredotto“. L’appuntamento è per le 18:45 presso la sala parrocchiale di via delle Panche 32 a Firenze. La serata si apre con l’introduzione di Niccolò Zerini. Al termine della presentazione poi, in collaborazione con Le Trippaie di piazza Dalmazia, seguirà un aperitivo con poppa e lampredotto (e vino toscano) per tutti gli intervenuti.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...

Omicidio al lampredotto

Dopo un primo incontro avvenuto lo scorso 31 gennaio alla Casa del popolo di Grassina l'avvocato fiorentino Wladimiro Borchi - appassionato di teatro e narrativa - a grande richiesta tornerà a parlare oggi pomeriggio del suo nuovo romanzo "Omicidio a lampredotto". L'appuntamento è per le 18:45 presso la sala parrocchiale di via delle Panche 32 a Firenze. La serata si apre con l'introduzione di Niccolò Zerini. Al termine della presentazione poi, in collaborazione con Le Trippaie di piazza Dalmazia, seguirà un aperitivo con poppa e lampredotto (e vino toscano) per tutti gli intervenuti.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

11 Febbraio 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...