17 Maggio 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

La trippa non è scarto

“La trippa non è scarto”: questo il titolo di uno dei poster selezionati per il concorso indetto nell’ambito della Sagra del manifesto, la cui seconda edizione si è svolta sabato 17 maggio presso il Circolo Vie Nuove di Firenze.

In questo manifesto, ho voluto rappresentare in maniera ironica la figura del dio Bacco – una figura mitologica che si concede il meglio – sostituendo il suo pasto di frutta e vino con la trippa. Con questo si trasmette il messaggio che la “Trippa non è uno scarto” ma invece qualcosa che piace anche agli dei. E che sta bene con il vino, meglio se Chianti.

A realizzarlo è stata la giovane grafica fiorentina Menta Neri che da Madrid, dove attualmente risiede, ha voluto partecipare proponendo la sua interpretazione sul tema del concorso che era quello dello scarto.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio “senza navigatori e gps” alla...

Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell’Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini...

Salta quest’anno la “Busecada“, il concorso per la migliore zuppa di trippa lombarda tradizionalmente abbinato alla Sagra di San Fermo di Albiate (Monza-Brianza). L’edizione di...

Nell’ultimo episodio della prima stagione di “Foodish“, il programma culinario condotto da Joe Bastianich andato in onda in prima visione martedì 3 giugno su TV8,...

È stata fondata a Velletri (Roma) l’associazione per la promozione sociale Tradizioni e Sapori de Noiatri che si prefigge di far conoscere e valorizzare i...

La trippa non è scarto

"La trippa non è scarto": questo il titolo di uno dei poster selezionati per il concorso indetto nell'ambito della Sagra del manifesto, la cui seconda edizione si è svolta sabato 17 maggio presso il Circolo Vie Nuove di Firenze.

In questo manifesto, ho voluto rappresentare in maniera ironica la figura del dio Bacco - una figura mitologica che si concede il meglio - sostituendo il suo pasto di frutta e vino con la trippa. Con questo si trasmette il messaggio che la "Trippa non è uno scarto" ma invece qualcosa che piace anche agli dei. E che sta bene con il vino, meglio se Chianti.

A realizzarlo è stata la giovane grafica fiorentina Menta Neri che da Madrid, dove attualmente risiede, ha voluto partecipare proponendo la sua interpretazione sul tema del concorso che era quello dello scarto.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

17 Maggio 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio “senza navigatori e gps” alla...

Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell’Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini...

Salta quest’anno la “Busecada“, il concorso per la migliore zuppa di trippa lombarda tradizionalmente abbinato alla Sagra di San Fermo di Albiate (Monza-Brianza). L’edizione di...

Nell’ultimo episodio della prima stagione di “Foodish“, il programma culinario condotto da Joe Bastianich andato in onda in prima visione martedì 3 giugno su TV8,...

È stata fondata a Velletri (Roma) l’associazione per la promozione sociale Tradizioni e Sapori de Noiatri che si prefigge di far conoscere e valorizzare i...