1 Ottobre 2008

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

La mappa interattiva dei trippai fiorentini


Un altro articolo da segnalare (sempre in inglese) è “Eating Like A Local In Florence: do you know what trippa is?” pubblicato sul blog Noambit nel quale l’americano Christopher Cook mantiene una traccia scritta delle proprie avventure turistiche in Europa. L’articolo presenta ad un pubblico straniero la figura del trippaio e la sua specialità, ovvero il panino col lampredotto, (da Cook chiamato “pane di trippa”) che rappresenta da sempre una delle esperienze più autentiche di una visita al capoluogo toscano. L’articolo, che è ricco non solo di dettagli e di fotografie, ma che propone addirittura una semplice mappa interattiva con l’indicazione di alcuni trippai, non manca di citare neanche la salsa verde (l’immagine del carretto del trippaio tratta dal blog Noambit è di Iwanda).

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Dopo aver stilato l’anno scorso un primo inedito prezziario del panino al lampredotto, a distanza di dodici mesi eccomi di nuovo qui con i costi...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...

Mai avrei pensato di scrivere qualcosa sul Gabibbo e la trippa, ma nella seconda strofa di “Gabibbo Family”, una delle dieci canzoni presenti sull’album musicale...

È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio “senza navigatori e gps” alla...

Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell’Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini...

La mappa interattiva dei trippai fiorentini


Un altro articolo da segnalare (sempre in inglese) è "Eating Like A Local In Florence: do you know what trippa is?" pubblicato sul blog Noambit nel quale l'americano Christopher Cook mantiene una traccia scritta delle proprie avventure turistiche in Europa. L'articolo presenta ad un pubblico straniero la figura del trippaio e la sua specialità, ovvero il panino col lampredotto, (da Cook chiamato "pane di trippa") che rappresenta da sempre una delle esperienze più autentiche di una visita al capoluogo toscano. L'articolo, che è ricco non solo di dettagli e di fotografie, ma che propone addirittura una semplice mappa interattiva con l'indicazione di alcuni trippai, non manca di citare neanche la salsa verde (l'immagine del carretto del trippaio tratta dal blog Noambit è di Iwanda).

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

1 Ottobre 2008

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Dopo aver stilato l’anno scorso un primo inedito prezziario del panino al lampredotto, a distanza di dodici mesi eccomi di nuovo qui con i costi...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...

Mai avrei pensato di scrivere qualcosa sul Gabibbo e la trippa, ma nella seconda strofa di “Gabibbo Family”, una delle dieci canzoni presenti sull’album musicale...

È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio “senza navigatori e gps” alla...

Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell’Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini...