12 Dicembre 2013

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

I trippai di Maurice Bompard

FRANCIA – Una delle opere d’arte meno note fra quelle dedicate ai trippai si trova nel museo Crozatier di Le Puy-en-Velay, in Francia. Si tratta di un dipinto a olio su tela, realizzato nel Novecento dall’artista francese Maurice Bompard, ed intitolato “Les tripiers de la calle de la Madona à Venise” (I trippai di calle de la Madona a Venezia).

Bompard, nato a Rodez nel 1857 e morto a Parigi nel 1936, è stato uno dei fondatori della Société des peintres orientalistes français; corrente pittorica, quella dell’Orientalismo, che tendeva a rappresentare ambientazioni ed atmosfere tipiche del mondo arabo raffigurando personaggi e scene di vita – come appunto la vendita di trippa – in dipinti sempre carichi di fascino, di esotico mistero ed anche di una certa sensualità. Nato alla fine del Settecento a seguito della spedizione di Napoleone in Egitto del 1798, l’Orientalismo si è sviluppato nell’Ottocento soprattutto in Francia ed in Inghilterra.

Perché Venezia? Per il pittore francese, Venezia era il più vicino esempio di “orientalità”. Repubblica marinara indipendente dedita agli scambi mercantili, la città lagunare, anche a causa degli scarsi rapporti con il resto della Penisola, ha sempre guardato alle civiltà bizantina ed arabo-mussulmana, ponendosi di fatto come crocevia tra Oriente ed Occidente, ed arte, politica, commercio, e non ultima la felice ubicazione della città la hanno indissolubilmente legata all’Oriente. Il calle de la Madona si trova nel sestiere di San Polo.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...

USA / ILLINOIS – L’avvento dell’intelligenza artificiale ha segnato una trasformazione profonda in quasi tutti i settori: non si tratta più solo di automazione, ma...

I trippai di Maurice Bompard

FRANCIA - Una delle opere d'arte meno note fra quelle dedicate ai trippai si trova nel museo Crozatier di Le Puy-en-Velay, in Francia. Si tratta di un dipinto a olio su tela, realizzato nel Novecento dall'artista francese Maurice Bompard, ed intitolato "Les tripiers de la calle de la Madona à Venise" (I trippai di calle de la Madona a Venezia).

Bompard, nato a Rodez nel 1857 e morto a Parigi nel 1936, è stato uno dei fondatori della Société des peintres orientalistes français; corrente pittorica, quella dell'Orientalismo, che tendeva a rappresentare ambientazioni ed atmosfere tipiche del mondo arabo raffigurando personaggi e scene di vita - come appunto la vendita di trippa - in dipinti sempre carichi di fascino, di esotico mistero ed anche di una certa sensualità. Nato alla fine del Settecento a seguito della spedizione di Napoleone in Egitto del 1798, l'Orientalismo si è sviluppato nell'Ottocento soprattutto in Francia ed in Inghilterra.

Perché Venezia? Per il pittore francese, Venezia era il più vicino esempio di "orientalità". Repubblica marinara indipendente dedita agli scambi mercantili, la città lagunare, anche a causa degli scarsi rapporti con il resto della Penisola, ha sempre guardato alle civiltà bizantina ed arabo-mussulmana, ponendosi di fatto come crocevia tra Oriente ed Occidente, ed arte, politica, commercio, e non ultima la felice ubicazione della città la hanno indissolubilmente legata all'Oriente. Il calle de la Madona si trova nel sestiere di San Polo.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

12 Dicembre 2013

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...

USA / ILLINOIS – L’avvento dell’intelligenza artificiale ha segnato una trasformazione profonda in quasi tutti i settori: non si tratta più solo di automazione, ma...