5 Febbraio 2015

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Galeotto il lampredotto


La compagnia teatrale Acquainbocca domenica 1 marzo alle ore 16:15 presenta presso il teatro fiorentino Augusto Novelli di Cascine del Riccio (all’interno del Circolo Ricreativo Culturale La Rinascente, via Poggio Secco 45, 50015 Grassina) la commedia brillante di Massimo Beni intitolata “Trippa e poesia, ovvero: galeotto fu il lampredotto e chi lo cosse” per la regia di Gianluca Truppa. Il biglietto di ingresso costa 5 euro. La vita dei trippai di Firenze non sempre scorre tranquilla: quando il trippaio di Santa Croce – il cui mestiere si tramanda da generazioni – si scopre poeta, può succedere di tutto, soprattutto visto che la famiglia non ne vuol proprio sapere. Per di più, ci sono di mezzo una marchesa con la sua servitù, disposta a tutto pur di avere in mano una licenza di trippaio che vale oro; il marchesino e la figlia del trippaio che hanno scoperto d’esser fatti l’uno per l’altra; e le attenzioni interessate del trippaio rivale in affari, quello di San Frediano. Fra equivoci, consigli gastronomici ed altre facezie, la trama si dipana verso un finale a sorpresa.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...

Galeotto il lampredotto


La compagnia teatrale Acquainbocca domenica 1 marzo alle ore 16:15 presenta presso il teatro fiorentino Augusto Novelli di Cascine del Riccio (all'interno del Circolo Ricreativo Culturale La Rinascente, via Poggio Secco 45, 50015 Grassina) la commedia brillante di Massimo Beni intitolata "Trippa e poesia, ovvero: galeotto fu il lampredotto e chi lo cosse" per la regia di Gianluca Truppa. Il biglietto di ingresso costa 5 euro. La vita dei trippai di Firenze non sempre scorre tranquilla: quando il trippaio di Santa Croce - il cui mestiere si tramanda da generazioni - si scopre poeta, può succedere di tutto, soprattutto visto che la famiglia non ne vuol proprio sapere. Per di più, ci sono di mezzo una marchesa con la sua servitù, disposta a tutto pur di avere in mano una licenza di trippaio che vale oro; il marchesino e la figlia del trippaio che hanno scoperto d'esser fatti l'uno per l'altra; e le attenzioni interessate del trippaio rivale in affari, quello di San Frediano. Fra equivoci, consigli gastronomici ed altre facezie, la trama si dipana verso un finale a sorpresa.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

5 Febbraio 2015

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...