20 Novembre 2021

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Galeotto fu l’origano


USA / OKLAHOMA – I fatti di cronaca legati al menudo, la classica zuppa di trippa messicana, continuano ad occupare le testate giornalistiche americane. Il più recente “fattaccio” riguarda tale Ashley Antiveros, rea di aver portato in chiesa, da condividere con la sorella (una delle detenute che partecipavano alla messa come parte di un programma di riabilitazione sociale), una porzione di menudo ed un sacchetto contenente origano, cilantro, lime e cipolla, tradizionali condimenti da aggiungere a questa zuppa di trippa prima della degustazione. Peccato che all’ingresso della Redemption United Methodist Church di Oklahoma City qualcuno abbia confuso grossolanamente l’origano per marijuana, accusando la Antiveros di tentato spaccio di droga. Nonostante le sue rimostranze, filmate e condivise su TikTok, il menudo è stato sequestrato, assieme all’origano, e – minacciando di chiamare la polizia – la Antiveros allontanata dalla chiesa senza possibilità di appello, tranne quella di rendere pubblica questa assurda vicenda.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...

USA / ILLINOIS – L’avvento dell’intelligenza artificiale ha segnato una trasformazione profonda in quasi tutti i settori: non si tratta più solo di automazione, ma...

Galeotto fu l’origano


USA / OKLAHOMA - I fatti di cronaca legati al menudo, la classica zuppa di trippa messicana, continuano ad occupare le testate giornalistiche americane. Il più recente "fattaccio" riguarda tale Ashley Antiveros, rea di aver portato in chiesa, da condividere con la sorella (una delle detenute che partecipavano alla messa come parte di un programma di riabilitazione sociale), una porzione di menudo ed un sacchetto contenente origano, cilantro, lime e cipolla, tradizionali condimenti da aggiungere a questa zuppa di trippa prima della degustazione. Peccato che all'ingresso della Redemption United Methodist Church di Oklahoma City qualcuno abbia confuso grossolanamente l'origano per marijuana, accusando la Antiveros di tentato spaccio di droga. Nonostante le sue rimostranze, filmate e condivise su TikTok, il menudo è stato sequestrato, assieme all'origano, e - minacciando di chiamare la polizia - la Antiveros allontanata dalla chiesa senza possibilità di appello, tranne quella di rendere pubblica questa assurda vicenda.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

20 Novembre 2021

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...

USA / ILLINOIS – L’avvento dell’intelligenza artificiale ha segnato una trasformazione profonda in quasi tutti i settori: non si tratta più solo di automazione, ma...