3 Ottobre 2023

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Conviviale del quinto quarto ad Ancona


La macelleria con cucina dello chef Mario Calvio, situata all’interno del Mercato delle Erbe di Ancona – in collaborazione con la sezione di Ancora e Conero di Slow Food – propone per venerdì 20 ottobre alle ore 19 “Mario V IV“, una cena a base di frattaglie con un menù che prevede trippa, coratella di agnello IGP centro Italia, lingua con salsa e nervetti con pinzimonio (scottona bovino adulto razza marchigiana) affiancati da un contorno di cicoria ripassata. Alla cena viene abbinato vino Montepulciano bio De Angelis Corvi. Gli interessati possono prenotarsi direttamente presso la sede dello Slow Food entro lunedì 16. Il costo della serata à di 22 euro a persona.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...

Conviviale del quinto quarto ad Ancona


La macelleria con cucina dello chef Mario Calvio, situata all'interno del Mercato delle Erbe di Ancona - in collaborazione con la sezione di Ancora e Conero di Slow Food - propone per venerdì 20 ottobre alle ore 19 "Mario V IV", una cena a base di frattaglie con un menù che prevede trippa, coratella di agnello IGP centro Italia, lingua con salsa e nervetti con pinzimonio (scottona bovino adulto razza marchigiana) affiancati da un contorno di cicoria ripassata. Alla cena viene abbinato vino Montepulciano bio De Angelis Corvi. Gli interessati possono prenotarsi direttamente presso la sede dello Slow Food entro lunedì 16. Il costo della serata à di 22 euro a persona.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

3 Ottobre 2023

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...