26 Dicembre 2023

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Come ti cucino la trippa col paracetamolo


TANZANIA – Secondo un articolo recentemente pubblicato sul quotidiano “The Citizen” in Tanzania è emersa una tendenza preoccupante: l’uso di pasticche di Panadol – un antidolorifico acquistabile senza ricetta in vendita anche in Italia – per rendere più veloce la cottura della zuppa di trippa. La trippa ha bisogno di sobbollire per ore a fuoco lento ma si può facilmente ottenere una trippa tenera in meno tempo con l’aggiunta di zenzero, di salsa di soia, di aceto oppure semplicemente utilizzando una pentola a pressione. Si è però sparsa la voce che aggiungendo due pasticche di Panadol nella pentola della zuppa si risparmi tempo e quindi legna da ardere. Il diffondersi di questo metodo dalle conseguenze potenzialmente pericolose ha subito allarmato sia il Tanzania Bureau of Standards che il dipartimento che sovraintende al controllo dei farmaci della Tanzania Medicines and Medical Devices Authority, visto che l’assunzione non regolamentata né quantificabile di paracetamolo aggiunto al cibo presenta alti rischi per la salute, in particolare per fegato e reni.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...

USA / ILLINOIS – L’avvento dell’intelligenza artificiale ha segnato una trasformazione profonda in quasi tutti i settori: non si tratta più solo di automazione, ma...

Come ti cucino la trippa col paracetamolo


TANZANIA – Secondo un articolo recentemente pubblicato sul quotidiano "The Citizen" in Tanzania è emersa una tendenza preoccupante: l'uso di pasticche di Panadol - un antidolorifico acquistabile senza ricetta in vendita anche in Italia - per rendere più veloce la cottura della zuppa di trippa. La trippa ha bisogno di sobbollire per ore a fuoco lento ma si può facilmente ottenere una trippa tenera in meno tempo con l'aggiunta di zenzero, di salsa di soia, di aceto oppure semplicemente utilizzando una pentola a pressione. Si è però sparsa la voce che aggiungendo due pasticche di Panadol nella pentola della zuppa si risparmi tempo e quindi legna da ardere. Il diffondersi di questo metodo dalle conseguenze potenzialmente pericolose ha subito allarmato sia il Tanzania Bureau of Standards che il dipartimento che sovraintende al controllo dei farmaci della Tanzania Medicines and Medical Devices Authority, visto che l'assunzione non regolamentata né quantificabile di paracetamolo aggiunto al cibo presenta alti rischi per la salute, in particolare per fegato e reni.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

26 Dicembre 2023

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...

USA / ILLINOIS – L’avvento dell’intelligenza artificiale ha segnato una trasformazione profonda in quasi tutti i settori: non si tratta più solo di automazione, ma...