2 Dicembre 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Anche il lampredotto alla Settimana della cucina italiana

VIETNAM – L’Ambasciata d’Italia ad Hanoi ha presentato la nona edizione della Settimana della cucina italiana in Vietnam. Lanciata nel 2016 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si tratta di una iniziativa promozionale che annualmente celebra l’essenza del patrimonio culinario italiano, mettendo in risalto i suoi valori, sapori e significati culturali. Il tema di quest’anno – “Dieta mediterranea e cucina delle radici: salute e tradizione” – si focalizza sulla dieta mediterranea come modello di alimentazione sana e sostenibile. Apertasi il 15 novembre, la Settimana della Cucina Italiana viene celebrata quest’anno ad Hanoi fino al 5 dicembre con diverse iniziative, degustazioni, mostre artistiche e festival gastronomici. Uno di questi momenti di incontro – intitolato “Dall’arancina al Bun Cha. Viaggio tra Italia e Vietnam” – è stato ospitato il 23 e 24 novembre da Casa Italia ed era dedicato al cibo da strada quale tradizione comune alle culture culinarie di Italia e Vietnam. Fra le varie specialità italiane supplì, porchetta, pizza fritta ed anche il lampredotto. A proporre il lampredotto nel classico panino, con o senza salsa piccante, al prezzo di 70.000 dong vietnamiti (circa due euro e mezzo) è stato Leonardo Fazioli che dal 1977 difende la genuinità dei sapori italiani nel proprio ristorante, Mediterraneo, abbinandoli ad una vasta gamma di vini pregiati.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

HONG KONG – La Banu International Holding, gestore della catena di ristoranti Banu Hotpot, ha presentato questa estate domanda di quotazione alla Borsa di Hong...

FRANCIA – Il 25 novembre 2025 ritorna presso la Rungis Académie, nei pressi di Parigi, la nuova edizione del Campionato europeo di trippa e frattaglie,...

USA / WASHINGTON – Il Granger Lions Club ha annunciato che, una volta effettuata l’edizione di quest’anno il 31 agosto, non oranizzerà più in futuro...

NIGERIA – La Nigeria ha ottenuto un importante risultato nella sua strategia di diversificazione delle esportazioni non petrolifere, annunciando la firma di un accordo da...

SPAGNA – Il 24 agosto ritorna presso il parco cittadino di Lobios la Festa dos callos limiaos, una sagra alla sua ventiseiesima edizione dedicata alla...

Anche il lampredotto alla Settimana della cucina italiana

VIETNAM - L'Ambasciata d'Italia ad Hanoi ha presentato la nona edizione della Settimana della cucina italiana in Vietnam. Lanciata nel 2016 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si tratta di una iniziativa promozionale che annualmente celebra l'essenza del patrimonio culinario italiano, mettendo in risalto i suoi valori, sapori e significati culturali. Il tema di quest'anno - "Dieta mediterranea e cucina delle radici: salute e tradizione" - si focalizza sulla dieta mediterranea come modello di alimentazione sana e sostenibile. Apertasi il 15 novembre, la Settimana della Cucina Italiana viene celebrata quest’anno ad Hanoi fino al 5 dicembre con diverse iniziative, degustazioni, mostre artistiche e festival gastronomici. Uno di questi momenti di incontro – intitolato "Dall'arancina al Bun Cha. Viaggio tra Italia e Vietnam" - è stato ospitato il 23 e 24 novembre da Casa Italia ed era dedicato al cibo da strada quale tradizione comune alle culture culinarie di Italia e Vietnam. Fra le varie specialità italiane supplì, porchetta, pizza fritta ed anche il lampredotto. A proporre il lampredotto nel classico panino, con o senza salsa piccante, al prezzo di 70.000 dong vietnamiti (circa due euro e mezzo) è stato Leonardo Fazioli che dal 1977 difende la genuinità dei sapori italiani nel proprio ristorante, Mediterraneo, abbinandoli ad una vasta gamma di vini pregiati.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

2 Dicembre 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

HONG KONG – La Banu International Holding, gestore della catena di ristoranti Banu Hotpot, ha presentato questa estate domanda di quotazione alla Borsa di Hong...

FRANCIA – Il 25 novembre 2025 ritorna presso la Rungis Académie, nei pressi di Parigi, la nuova edizione del Campionato europeo di trippa e frattaglie,...

USA / WASHINGTON – Il Granger Lions Club ha annunciato che, una volta effettuata l’edizione di quest’anno il 31 agosto, non oranizzerà più in futuro...

NIGERIA – La Nigeria ha ottenuto un importante risultato nella sua strategia di diversificazione delle esportazioni non petrolifere, annunciando la firma di un accordo da...

SPAGNA – Il 24 agosto ritorna presso il parco cittadino di Lobios la Festa dos callos limiaos, una sagra alla sua ventiseiesima edizione dedicata alla...