2 Dicembre 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Anche il lampredotto alla Settimana della cucina italiana

VIETNAM – L’Ambasciata d’Italia ad Hanoi ha presentato la nona edizione della Settimana della cucina italiana in Vietnam. Lanciata nel 2016 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si tratta di una iniziativa promozionale che annualmente celebra l’essenza del patrimonio culinario italiano, mettendo in risalto i suoi valori, sapori e significati culturali. Il tema di quest’anno – “Dieta mediterranea e cucina delle radici: salute e tradizione” – si focalizza sulla dieta mediterranea come modello di alimentazione sana e sostenibile. Apertasi il 15 novembre, la Settimana della Cucina Italiana viene celebrata quest’anno ad Hanoi fino al 5 dicembre con diverse iniziative, degustazioni, mostre artistiche e festival gastronomici. Uno di questi momenti di incontro – intitolato “Dall’arancina al Bun Cha. Viaggio tra Italia e Vietnam” – è stato ospitato il 23 e 24 novembre da Casa Italia ed era dedicato al cibo da strada quale tradizione comune alle culture culinarie di Italia e Vietnam. Fra le varie specialità italiane supplì, porchetta, pizza fritta ed anche il lampredotto. A proporre il lampredotto nel classico panino, con o senza salsa piccante, al prezzo di 70.000 dong vietnamiti (circa due euro e mezzo) è stato Leonardo Fazioli che dal 1977 difende la genuinità dei sapori italiani nel proprio ristorante, Mediterraneo, abbinandoli ad una vasta gamma di vini pregiati.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...

USA / ILLINOIS – L’avvento dell’intelligenza artificiale ha segnato una trasformazione profonda in quasi tutti i settori: non si tratta più solo di automazione, ma...

Anche il lampredotto alla Settimana della cucina italiana

VIETNAM - L'Ambasciata d'Italia ad Hanoi ha presentato la nona edizione della Settimana della cucina italiana in Vietnam. Lanciata nel 2016 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si tratta di una iniziativa promozionale che annualmente celebra l'essenza del patrimonio culinario italiano, mettendo in risalto i suoi valori, sapori e significati culturali. Il tema di quest'anno - "Dieta mediterranea e cucina delle radici: salute e tradizione" - si focalizza sulla dieta mediterranea come modello di alimentazione sana e sostenibile. Apertasi il 15 novembre, la Settimana della Cucina Italiana viene celebrata quest’anno ad Hanoi fino al 5 dicembre con diverse iniziative, degustazioni, mostre artistiche e festival gastronomici. Uno di questi momenti di incontro – intitolato "Dall'arancina al Bun Cha. Viaggio tra Italia e Vietnam" - è stato ospitato il 23 e 24 novembre da Casa Italia ed era dedicato al cibo da strada quale tradizione comune alle culture culinarie di Italia e Vietnam. Fra le varie specialità italiane supplì, porchetta, pizza fritta ed anche il lampredotto. A proporre il lampredotto nel classico panino, con o senza salsa piccante, al prezzo di 70.000 dong vietnamiti (circa due euro e mezzo) è stato Leonardo Fazioli che dal 1977 difende la genuinità dei sapori italiani nel proprio ristorante, Mediterraneo, abbinandoli ad una vasta gamma di vini pregiati.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

2 Dicembre 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...

USA / ILLINOIS – L’avvento dell’intelligenza artificiale ha segnato una trasformazione profonda in quasi tutti i settori: non si tratta più solo di automazione, ma...