12 Ottobre 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

A lezione di trippa

L’azienda Sandri Gino – fondata nel 1962 e specializzata nella vendita all’ingrosso ed al dettaglio di trippa, prodotti per insaccati ed attrezzature – organizza nel pomeriggio di sabato 23 novembre a Panighina di Bertinoro un corso dimostrativo sulla trippa, al quale interverrò con una mia presentazione. Il programma si articola sui seguenti argomenti: tipi di trippa (quali sono le differenze tra le varie parti dello stomaco bovino), ricette imperdibili (panino al lampredotto, ragù al lampredotto, trippa alla parmigiana, trippa fritta e carpaccio di trippa) e curiosità e miti sulla trippa. Il costo di partecipazione è di 20 euro a persona ed include un buono sconto di 5 euro su una spesa minima di 30 euro nel negozio aziendale ed una copia di “Ricette regionali di trippa“. Il corso è a numero chiuso ed è gradita la prenotazione chiamando il 331.7486575.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...

A lezione di trippa

L'azienda Sandri Gino - fondata nel 1962 e specializzata nella vendita all’ingrosso ed al dettaglio di trippa, prodotti per insaccati ed attrezzature - organizza nel pomeriggio di sabato 23 novembre a Panighina di Bertinoro un corso dimostrativo sulla trippa, al quale interverrò con una mia presentazione. Il programma si articola sui seguenti argomenti: tipi di trippa (quali sono le differenze tra le varie parti dello stomaco bovino), ricette imperdibili (panino al lampredotto, ragù al lampredotto, trippa alla parmigiana, trippa fritta e carpaccio di trippa) e curiosità e miti sulla trippa. Il costo di partecipazione è di 20 euro a persona ed include un buono sconto di 5 euro su una spesa minima di 30 euro nel negozio aziendale ed una copia di "Ricette regionali di trippa". Il corso è a numero chiuso ed è gradita la prenotazione chiamando il 331.7486575.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

12 Ottobre 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...