17 Luglio 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Trippa moia o suta a colazione

La trippa occupa un posto particolare alla Fiera di Santa Maria Maddalena di Castelgomberto (Vicenza). Anticamente infatti all’alba del 22 luglio, giorno della fiera, i contadini che arrivavano da fuori paese si rifocillavano nelle osterie con una tazza di brodo bollente di carne e con la trippa. Quest’ultima era offerta “moia” (in brodo) oppure “suta” (con una crosta di formaggio e un pezzo di pane).

La tradizione si ripeterà anche lunedì 22 luglio: a partire dalle ore 8:30 sarà infatti possibile rivivere questo momento tradizionale con la colazione a base di trippa. Istituita per la prima volta nel 1795 la Fiera è alla sua duecentoventisettesima edizione.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...

Trippa moia o suta a colazione

La trippa occupa un posto particolare alla Fiera di Santa Maria Maddalena di Castelgomberto (Vicenza). Anticamente infatti all'alba del 22 luglio, giorno della fiera, i contadini che arrivavano da fuori paese si rifocillavano nelle osterie con una tazza di brodo bollente di carne e con la trippa. Quest'ultima era offerta "moia" (in brodo) oppure "suta" (con una crosta di formaggio e un pezzo di pane).

La tradizione si ripeterà anche lunedì 22 luglio: a partire dalle ore 8:30 sarà infatti possibile rivivere questo momento tradizionale con la colazione a base di trippa. Istituita per la prima volta nel 1795 la Fiera è alla sua duecentoventisettesima edizione.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

17 Luglio 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...