2 Maggio 2013

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Zuppetta di trippa con cannellini e parmigiano

La zuppetta di trippa con cannellini e parmigiano di 22 anni in una preparazione dello chef Massimo Spigaroli del ristorante della Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (Parma). Sabato 4 maggio si tiene presso questo locale emiliano la prossima tappa dei meeting di Altissimo Ceto: il prezzo di 150 euro a persona comprende il menù-degustazione ed il percorso di abbinamento al calice. Per prenotazioni o informazioni, visti i posti limitati a esaurimento, scrivete subito a eventi@altissimoceto.it o telefonate allo 02.303124307 oppure al 348.2911188.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Nell’ambito della Sagra della mortadella di fegato – nota nel dialetto novarese come “fidighina” – venerdì 1 agosto viene riproposta una serata speciale che punta...

Nel ricco calendario di eventi locali della rassegna estiva che anima la Piana del Riccio a Marroneto di Santa Fiora (Grosseto) venerdì 1 agosto si...

L’associazione Ziona 2001 organizza per sabato 2 agosto la nuova edizione della Sagra dei testaroli e della trippa che ha ottenuto il patrocinio dell’Accademia della...

La frazione di Montemerano si prepara ad accogliere con entusiasmo la quarantottesima edizione della Sagra della trippa, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate maremmana. L’evento,...

Inserita nel ricco programma di eventi di “Cossignano 2025 – L’estate che fa bene” nei giorni 26 e 27 luglio 2025 si svolgerà a Ponte...

Zuppetta di trippa con cannellini e parmigiano

La zuppetta di trippa con cannellini e parmigiano di 22 anni in una preparazione dello chef Massimo Spigaroli del ristorante della Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (Parma). Sabato 4 maggio si tiene presso questo locale emiliano la prossima tappa dei meeting di Altissimo Ceto: il prezzo di 150 euro a persona comprende il menù-degustazione ed il percorso di abbinamento al calice. Per prenotazioni o informazioni, visti i posti limitati a esaurimento, scrivete subito a eventi@altissimoceto.it o telefonate allo 02.303124307 oppure al 348.2911188.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

2 Maggio 2013

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Nell’ambito della Sagra della mortadella di fegato – nota nel dialetto novarese come “fidighina” – venerdì 1 agosto viene riproposta una serata speciale che punta...

Nel ricco calendario di eventi locali della rassegna estiva che anima la Piana del Riccio a Marroneto di Santa Fiora (Grosseto) venerdì 1 agosto si...

L’associazione Ziona 2001 organizza per sabato 2 agosto la nuova edizione della Sagra dei testaroli e della trippa che ha ottenuto il patrocinio dell’Accademia della...

La frazione di Montemerano si prepara ad accogliere con entusiasmo la quarantottesima edizione della Sagra della trippa, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate maremmana. L’evento,...

Inserita nel ricco programma di eventi di “Cossignano 2025 – L’estate che fa bene” nei giorni 26 e 27 luglio 2025 si svolgerà a Ponte...