23 Aprile 2010

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Sagra della trippa a Cossignano

Nell’ambito della Settimana della Cultura, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, il Comune di Cossignano (Ascoli Piceno) organizza i festeggiamenti civili e religiosi in onore del patrono locale con una ricca programmazione mirata alla valorizzazione del territorio, della cultura, della storia e delle usanze locali. Domenica 25 aprile i festeggiamenti si chiudono con la tradizionale Fiera di San Giorgio per le vie del borgo medievale: numerosissimi saranno gli espositori, con spazi riservati all’enogastronomia ed all’artigianato. In questa occasione, sia a pranzo che a cena, la Pro Loco Cossinea allestirà la “Sagra della trippa e mezze maniche salsiccia e funghi” con stand al coperto. La sagra, nata nell’aprile 2009 in via del tutto sperimentale, ha riscosso fin dal primo anno molto successo a livello locale. Il menù di questa edizione comprende mezze maniche (pasta) con salsicce e funghi, trippa e tacchino in porchetta, il tutto abbinato a vini DOC locali (Pecorino, Passerina e Rosso Piceno Superiore). La trippa verrà proposta al sugo accompagnata da formaggio pecorino.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...

Sagra della trippa a Cossignano

Nell'ambito della Settimana della Cultura, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, il Comune di Cossignano (Ascoli Piceno) organizza i festeggiamenti civili e religiosi in onore del patrono locale con una ricca programmazione mirata alla valorizzazione del territorio, della cultura, della storia e delle usanze locali. Domenica 25 aprile i festeggiamenti si chiudono con la tradizionale Fiera di San Giorgio per le vie del borgo medievale: numerosissimi saranno gli espositori, con spazi riservati all'enogastronomia ed all'artigianato. In questa occasione, sia a pranzo che a cena, la Pro Loco Cossinea allestirà la "Sagra della trippa e mezze maniche salsiccia e funghi" con stand al coperto. La sagra, nata nell'aprile 2009 in via del tutto sperimentale, ha riscosso fin dal primo anno molto successo a livello locale. Il menù di questa edizione comprende mezze maniche (pasta) con salsicce e funghi, trippa e tacchino in porchetta, il tutto abbinato a vini DOC locali (Pecorino, Passerina e Rosso Piceno Superiore). La trippa verrà proposta al sugo accompagnata da formaggio pecorino.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

23 Aprile 2010

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...