11 Ottobre 2012

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Papouin riceve la trippiera d’oro

FRANCIA – Si chiama François Papouin il vincitore dell’edizione di quest’anno della “Tripiére d’or“, l’ambito riconoscimento dalla inconfondibile forma della tradizionale “trippiera”, assegnato a Caen alla migliore trippa del mondo secondo l’antica (e complessa) tradizionale ricetta cittadina creata nel sedicesimo secolo dal monaco Sidoine Benoit. Papouin, a nome del Brett’s Bar (Route de Bretagne, Centre Commercial Carrefour Market, F – 14760 Bretteville-sur-Odon, tel. 02.31.75.19.59) ha ricevuto il prestigioso riconoscimento questo fine settimana direttamente dagli aderenti della Confrérie de Gastronomie Normande La Tripière d’Or, l’associazione gastronomica francese della cittadina normanna che organizza il concorso, concorso che quest’anno coincideva con il sessantesimo anniversario della fondazione della confraternita. Nata infatti nel 1952, la Confrérie de Gastronomie Normande La Tripière d’Or da più di mezzo secolo si adopera per la promozione e la salvaguardia della tradizione gastronomica delle tripes à la mode de Caen.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

SVIZZERA – Venerdì 7 e sabato 8 novembre il ristorante dello Stettli Resort di Churwalden organizza le cene a tema “Kutteln rot & weiss” durante...

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...

Papouin riceve la trippiera d’oro

FRANCIA - Si chiama François Papouin il vincitore dell'edizione di quest'anno della "Tripiére d'or", l'ambito riconoscimento dalla inconfondibile forma della tradizionale "trippiera", assegnato a Caen alla migliore trippa del mondo secondo l'antica (e complessa) tradizionale ricetta cittadina creata nel sedicesimo secolo dal monaco Sidoine Benoit. Papouin, a nome del Brett's Bar (Route de Bretagne, Centre Commercial Carrefour Market, F - 14760 Bretteville-sur-Odon, tel. 02.31.75.19.59) ha ricevuto il prestigioso riconoscimento questo fine settimana direttamente dagli aderenti della Confrérie de Gastronomie Normande La Tripière d'Or, l'associazione gastronomica francese della cittadina normanna che organizza il concorso, concorso che quest'anno coincideva con il sessantesimo anniversario della fondazione della confraternita. Nata infatti nel 1952, la Confrérie de Gastronomie Normande La Tripière d'Or da più di mezzo secolo si adopera per la promozione e la salvaguardia della tradizione gastronomica delle tripes à la mode de Caen.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

11 Ottobre 2012

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

SVIZZERA – Venerdì 7 e sabato 8 novembre il ristorante dello Stettli Resort di Churwalden organizza le cene a tema “Kutteln rot & weiss” durante...

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...