20 Aprile 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

No alla trippa di Trump

THAILANDIA – Già penalizzati dal libero scambio con Australia e Nuova Zelanda, gli allevatori thailandesi hanno recentemente manifestato per esprimere preoccupazione riguardo ad un piano del governo che permetterebbe l’importazione di trippa, frattaglie e carne bovina dagli Stati Uniti per ottenere benefici doganali sulle proprie esportazioni. Il piano contestato è una diretta conseguenza delle assurde tariffe imposte dal presidente americano Donald Trump e basate sulla formula del disavanzo commerciale. Sessanta organizzazioni del settore, tra cui anche la Beef Cattle Association of Thailand, temono che una tale mossa danneggerebbe il mercato interno, penalizzando quasi un milione e mezzo di allevatori, oltre che contravvenire alle leggi thailandesi che vietano l’uso di ormoni della crescita nell’allevamento, pratica invece comune negli Stati Uniti. L’importazione di carne bovina statunitense potrebbe anche danneggiare la reputazione della Thailandia sui mercati globali: nazioni come Malesia, Vietnam e Cina, che hanno standard severi riguardo all’uso degli ormoni, ritenuti cancerogeni, potrebbero decidere di non importare più carne thailandese.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

SVIZZERA – Venerdì 7 e sabato 8 novembre il ristorante dello Stettli Resort di Churwalden organizza le cene a tema “Kutteln rot & weiss” durante...

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...

No alla trippa di Trump

THAILANDIA - Già penalizzati dal libero scambio con Australia e Nuova Zelanda, gli allevatori thailandesi hanno recentemente manifestato per esprimere preoccupazione riguardo ad un piano del governo che permetterebbe l'importazione di trippa, frattaglie e carne bovina dagli Stati Uniti per ottenere benefici doganali sulle proprie esportazioni. Il piano contestato è una diretta conseguenza delle assurde tariffe imposte dal presidente americano Donald Trump e basate sulla formula del disavanzo commerciale. Sessanta organizzazioni del settore, tra cui anche la Beef Cattle Association of Thailand, temono che una tale mossa danneggerebbe il mercato interno, penalizzando quasi un milione e mezzo di allevatori, oltre che contravvenire alle leggi thailandesi che vietano l’uso di ormoni della crescita nell’allevamento, pratica invece comune negli Stati Uniti. L'importazione di carne bovina statunitense potrebbe anche danneggiare la reputazione della Thailandia sui mercati globali: nazioni come Malesia, Vietnam e Cina, che hanno standard severi riguardo all'uso degli ormoni, ritenuti cancerogeni, potrebbero decidere di non importare più carne thailandese.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

20 Aprile 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

SVIZZERA – Venerdì 7 e sabato 8 novembre il ristorante dello Stettli Resort di Churwalden organizza le cene a tema “Kutteln rot & weiss” durante...

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...