1 Gennaio 2009

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

L’anno cinese del Bue


CINA – Una ricorrenza che non può far altro che solleticare la curiosità (ed i commenti) degli appassionati di trippa, è quella dello scorso 26 gennaio: in questa data è stato festeggiato l’inizio dell’anno del Bue, il nuovo anno cinese, l’anno 4706 secondo il conteggio ufficiale. Il calendario lunare cinese risale infatti al 2697 avanti Cristo. Si articola in periodi di 60 anni, suddivisi in cinque cicli di 12 anni ciascuno, durante i quali ognuno dei dodici segni animali viene combinato con cinque elementi (legno, fuoco, terra, acqua e metallo). La leggenda racconta che, all’avvicinarsi della sua fine terrena, il Buddha chiamò a raccolta tutti gli animali. Di questi però se ne presentarono solo dodici ed a loro il Buddha decise di intitolare ogni anno del ciclo lunare. Il topo, furbo e veloce di natura, arrivò per primo, il bue secondo, poi la tigre, il coniglio, il drago ed il serpente. Settimo giunse il cavallo, seguito da pecora, scimmia, gallo, cane ed infine dal maiale. Prima del 2009, gli anni del Bue sono stati il 1997, il 1985, il 1973, il 1961, il 1949 (fra i nati in questi anni figurano Barack Obama, Picasso, Napoleone, Van Gogh, e Walt Disney). L’anno del Bue terminerà il 13 febbraio 2010. Sun nin fai lok!

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...

USA / ILLINOIS – L’avvento dell’intelligenza artificiale ha segnato una trasformazione profonda in quasi tutti i settori: non si tratta più solo di automazione, ma...

L’anno cinese del Bue


CINA - Una ricorrenza che non può far altro che solleticare la curiosità (ed i commenti) degli appassionati di trippa, è quella dello scorso 26 gennaio: in questa data è stato festeggiato l'inizio dell'anno del Bue, il nuovo anno cinese, l'anno 4706 secondo il conteggio ufficiale. Il calendario lunare cinese risale infatti al 2697 avanti Cristo. Si articola in periodi di 60 anni, suddivisi in cinque cicli di 12 anni ciascuno, durante i quali ognuno dei dodici segni animali viene combinato con cinque elementi (legno, fuoco, terra, acqua e metallo). La leggenda racconta che, all'avvicinarsi della sua fine terrena, il Buddha chiamò a raccolta tutti gli animali. Di questi però se ne presentarono solo dodici ed a loro il Buddha decise di intitolare ogni anno del ciclo lunare. Il topo, furbo e veloce di natura, arrivò per primo, il bue secondo, poi la tigre, il coniglio, il drago ed il serpente. Settimo giunse il cavallo, seguito da pecora, scimmia, gallo, cane ed infine dal maiale. Prima del 2009, gli anni del Bue sono stati il 1997, il 1985, il 1973, il 1961, il 1949 (fra i nati in questi anni figurano Barack Obama, Picasso, Napoleone, Van Gogh, e Walt Disney). L’anno del Bue terminerà il 13 febbraio 2010. Sun nin fai lok!

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

1 Gennaio 2009

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...

USA / ILLINOIS – L’avvento dell’intelligenza artificiale ha segnato una trasformazione profonda in quasi tutti i settori: non si tratta più solo di automazione, ma...