13 Marzo 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Foiolo alla contadina a Baveno


Il Comitato festeggiamenti di Romanico, nell’ambito della Festa di San Giuseppe organizza per domenica 17 marzo una distribuzione di trippa di foiolo alla casalinga a Baveno, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola. La trippa verrà venduta al prezzo di 10 euro a porzione, dolce incluso, a cominciare dalle ore 12:30 ed è disponibile solo su prenotazione telefonando entro il mezzogiorno di sabato ai numeri 324.6358955 (Michele) oppure 348.5139597 (Paola). Il programma della festa patronale piemontese – oltre alla Santa Messa ed all’aperitivo con i tradizionali tortelli di San Giuseppe di domenica – prevede anche presso l’oratorio di San Giuseppe una meditazione musicale sabato alle ore 20:30 ed in chiusura un momento di preghiera martedì alle ore 20:30.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Domenica 13 luglio, nell’ambito della annuale Festa de l’Unità che si tiene al Parco dei Mandorli di via Bruno Buozzi a Montaione, in provincia di...

Sabato 19 e domenica 20 luglio a Monte Colombo, in provincia di Rimini si festeggia la cinquantasettesima edizione della Sagra della trippa e dello strozzaprete....

Si terrà sabato 12 e domenica 13 luglio a Villa San Giovanni in Tuscia, in provincia di Viterbo, il consueto appuntamento con la Sagra della...

Comincia stasera a Montefiascone, in provincia di Viterbo, la quindicesima edizione della Sagra della trippa locale, una tre giorni di festa organizzata dal Comitato festeggiamenti...

Domenica 29 giugno i contradaioli della Imperiale Contrada della Giraffa di Siena si ritroveranno per la tradizionale colazione a base di trippa in attesa dell’assegnazione...

Foiolo alla contadina a Baveno


Il Comitato festeggiamenti di Romanico, nell'ambito della Festa di San Giuseppe organizza per domenica 17 marzo una distribuzione di trippa di foiolo alla casalinga a Baveno, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola. La trippa verrà venduta al prezzo di 10 euro a porzione, dolce incluso, a cominciare dalle ore 12:30 ed è disponibile solo su prenotazione telefonando entro il mezzogiorno di sabato ai numeri 324.6358955 (Michele) oppure 348.5139597 (Paola). Il programma della festa patronale piemontese - oltre alla Santa Messa ed all'aperitivo con i tradizionali tortelli di San Giuseppe di domenica - prevede anche presso l'oratorio di San Giuseppe una meditazione musicale sabato alle ore 20:30 ed in chiusura un momento di preghiera martedì alle ore 20:30.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

13 Marzo 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Domenica 13 luglio, nell’ambito della annuale Festa de l’Unità che si tiene al Parco dei Mandorli di via Bruno Buozzi a Montaione, in provincia di...

Sabato 19 e domenica 20 luglio a Monte Colombo, in provincia di Rimini si festeggia la cinquantasettesima edizione della Sagra della trippa e dello strozzaprete....

Si terrà sabato 12 e domenica 13 luglio a Villa San Giovanni in Tuscia, in provincia di Viterbo, il consueto appuntamento con la Sagra della...

Comincia stasera a Montefiascone, in provincia di Viterbo, la quindicesima edizione della Sagra della trippa locale, una tre giorni di festa organizzata dal Comitato festeggiamenti...

Domenica 29 giugno i contradaioli della Imperiale Contrada della Giraffa di Siena si ritroveranno per la tradizionale colazione a base di trippa in attesa dell’assegnazione...