12 Marzo 2016

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Trippa alle folle!

USA / WASHINGTON – Le piattaforme online per la raccolta di capitale diffuso, il cosiddetto crowdfunding, ormai non sono più una novità. Fa notizia però il sito Crowd Cow, mediante il quale è possibile acquistare collettivamente una mucca, un po’ come da noi un tempo facevano le famiglie contadine che si ritrovavano tutte assieme per spartirsi il maiale. Ethan e Joe, entrambi di Seattle ed amici da oltre tre lustri, hanno fatto partire questo progetto per permettere a chiunque di condividere l’acquisto di carne di qualità garantita proveniente da allevamenti locali ad un prezzo inferiore a quello delle grandi catene di supermercati americani. Ogni mucca viene suddivisa virtualmente in cinquanta porzioni, grandi e piccole, rapidamente acquistate online nel giro di pochissimo tempo e consegnate direttamente sull’uscio di casa: la prima mucca proposta tramite i canali di Crowd Cow è stata venduta interamente in meno di ventiquattro ore. Tra le proposte di frattaglie è possibile acquistare al momento coda, lingua, midollo, fegato e rognone, e presto – mi hanno assicurato Ethan e Joe – anche la trippa.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...

USA / ILLINOIS – L’avvento dell’intelligenza artificiale ha segnato una trasformazione profonda in quasi tutti i settori: non si tratta più solo di automazione, ma...

Trippa alle folle!

USA / WASHINGTON - Le piattaforme online per la raccolta di capitale diffuso, il cosiddetto crowdfunding, ormai non sono più una novità. Fa notizia però il sito Crowd Cow, mediante il quale è possibile acquistare collettivamente una mucca, un po' come da noi un tempo facevano le famiglie contadine che si ritrovavano tutte assieme per spartirsi il maiale. Ethan e Joe, entrambi di Seattle ed amici da oltre tre lustri, hanno fatto partire questo progetto per permettere a chiunque di condividere l'acquisto di carne di qualità garantita proveniente da allevamenti locali ad un prezzo inferiore a quello delle grandi catene di supermercati americani. Ogni mucca viene suddivisa virtualmente in cinquanta porzioni, grandi e piccole, rapidamente acquistate online nel giro di pochissimo tempo e consegnate direttamente sull'uscio di casa: la prima mucca proposta tramite i canali di Crowd Cow è stata venduta interamente in meno di ventiquattro ore. Tra le proposte di frattaglie è possibile acquistare al momento coda, lingua, midollo, fegato e rognone, e presto - mi hanno assicurato Ethan e Joe - anche la trippa.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

12 Marzo 2016

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...

USA / ILLINOIS – L’avvento dell’intelligenza artificiale ha segnato una trasformazione profonda in quasi tutti i settori: non si tratta più solo di automazione, ma...