24 Marzo 2014

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

1923: l’anno della trippa gratis

NUOVA SCOZIA – Quando nel 1923 in Nuova Scozia venne deciso di adottare la guida all’europea, ovvero sulla destra, i possessori di automobili furono dotati di un adesivo da applicare sul parabrezza per avvertire chi ancora guidava “all’inglese” dell’avvenuto cambio del senso di marcia. La modifica venne istituita a partire dalle due del mattino del 15 aprile 1923. Se questa semplice quanto ingegnosa soluzione funzionò in maniera soddisfacente per i guidatori di veicoli a motore, non si può dire altrettanto per i numerosi contadini che ancora si spostavano su carretti trainati da buoi. Gli animali, metodici di natura ed abituati a muoversi sulla sinistra, furono vittime di un alto numero di incidenti, tanto che il 1923 viene ancora ricordato dai canadesi come “The year of free beef”, ovvero “L’anno della carne gratis”. Non è dunque improbabile che il 1923 sia stato anche un anno memorabile per tutti gli appassionati di trippa.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

SVIZZERA – Venerdì 7 e sabato 8 novembre il ristorante dello Stettli Resort di Churwalden organizza le cene a tema “Kutteln rot & weiss” durante...

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...

1923: l’anno della trippa gratis

NUOVA SCOZIA - Quando nel 1923 in Nuova Scozia venne deciso di adottare la guida all'europea, ovvero sulla destra, i possessori di automobili furono dotati di un adesivo da applicare sul parabrezza per avvertire chi ancora guidava "all'inglese" dell'avvenuto cambio del senso di marcia. La modifica venne istituita a partire dalle due del mattino del 15 aprile 1923. Se questa semplice quanto ingegnosa soluzione funzionò in maniera soddisfacente per i guidatori di veicoli a motore, non si può dire altrettanto per i numerosi contadini che ancora si spostavano su carretti trainati da buoi. Gli animali, metodici di natura ed abituati a muoversi sulla sinistra, furono vittime di un alto numero di incidenti, tanto che il 1923 viene ancora ricordato dai canadesi come "The year of free beef", ovvero "L'anno della carne gratis". Non è dunque improbabile che il 1923 sia stato anche un anno memorabile per tutti gli appassionati di trippa.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

24 Marzo 2014

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

SVIZZERA – Venerdì 7 e sabato 8 novembre il ristorante dello Stettli Resort di Churwalden organizza le cene a tema “Kutteln rot & weiss” durante...

USA / NEW JERSEY – Giovedì 26 giugno la redazione della rivista statunitense “Italian Tribune” diretta da Buddy Fortunato ha organizzato presso la Franklin Steakhouse...

SPAGNA – Dal 28 giugno al 13 luglio, il comune spagnolo di Meis celebra San Benedetto da Norcia con la tradizionale “Festa de San Bieito”...

ARGENTINA – La preparazione del tradizionale stufato di trippa il 24 giugno di ogni anno, in occasione della celebrazione del giorno di San Giovanni Battista,...

FRANCIA – Di origine italiana, Denise Bresciani, si é trasferita in Francia dove ha sviluppato la sua attività artistica nel corso degli ultimi vent’anni. Nel...